Cinquecento acri di terreno a 40 minuti di macchina da Belfast sono il regno di Rademon Estate distillery, creatura di David e Fiona Boyd-Armstrong. Se l’inizio dei lavori risale al 2013, la location ha radici molto più profonde nella storia irlandese, con la casa padronale, il cortile e le case coloniche che risalgono addirittura al Seicento e l’obelisco dedicato al manager storico della tenuta, William Sharman-Crawford.
Questo il passato. Il presente invece è tutto di una distilleria moderna nel design e nello spirito, dotata anche di un visitor centre. La scintilla di tutto è stato il gin artigianale, il primo amore della coppia dopo il matrimonio nel 2011. Da qui l’idea del corso al Brewing & Distilling institute e l’arrivo del primo alambicco discontinuo dalla Germania, seguito da due a colonna. Nasceva così Shortcross gin. Destinato però ad essere affiancato anche dal primo whiskey, distillato nel 2015, diventato ufficialmente tale nel 2018 ma non ancora imbottigliato a causa della pandemia. Distillato due volte, sarà imbottigliato in loco ed etichettato a mano.
Negli ultimi anni sono stati fatti grossi investimenti per triplicare la produzione e installare un nuovo alambicco discontinuo da 1.750 litri e ulteriori washbacks. Qui si distillano single malt e single pot still.
Shortcross è l’anglicizzazione del piccolo villaggio di Crossgar, in quella contea di Down che rappresenta il nuovo ombelico della produzione di whiskey nordirlandese. Il logo è una moneta Anglo-celtica rinvenuta proprio qui e risalente al XII secolo.

Anno di fondazione | 2012 |
Proprietario | David e Fiona Boyd-Armstrong |
Marchi prodotti | ShortCross Whiskey |
Indirizzo | 65 Church Rd, Crossgar, Downpatrick, co. Down, Irlanda del Nord |
Visitor center | Sì |
Sito Web | shortcrosswhiskey.com |
Alambicchi | 3 copper pot stills |
Washback | – |
Capacità | 175.000 litri di alcol l’anno |
