TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Singleton of Glen Ord 18 yo “Special releases 2019” (2019, OB, 55%)

Procediamo con sul nostro personalissimo fuso orario che segna due anni di ritardo sul mondo. Il che significa che la pandemia per noi deve ancora arrivare e possiamo ancora giocare a calcetto, passarci i Glencairn insalivati e tossire in un negozio senza temere che arrivino i corpi speciali a portarci nel più vicino sanatorio. Dopo il Talisker 15 yo, un’altra Diageo Special release 2019: Singleton of Glen Ord 18 yo. Glen Ord è una distilleria delle Highlands un po’ snobbata. Se ne sta a nord-ovest di Inverness e i suoi imbottigliamenti ufficiali sono pochini. Più che altro, fa parte della trimurti The Singleton, insieme a Dufftown e Glendullan, tutte distillerie di Diageo finite sotto lo stesso brand a fare da “cappello” e soprattutto ha spesso fornito malto per i blended. Ma qualcosa sta cambiando. La sua facilità di beva e il suo carattere docile ne hanno fatto un malto “da reclutamento”, con un profilo ideale per chi si avvicina allo Scotch. Forse anche per questo è finito nella serie sempre un po’ fighetta delle Special Releases.

N: avete presente quando d’estate tagliate una pesca fresca? Ecco, il primo naso è proprio così. Seguono mela rossa e arancia, per un olfatto immediatamente rotondo e fruttato, un filo sudato. Torta di pesche appena sfornata. Il grado è perfetto, emerge una sensazione oleosa (nocciole e noccioli di frutta). Miele millefiori e litchees. Delizioso.

P: resta teso e vibrante, anche grazie alla gradazione (l’alcol si sente). Rimane l’arancia, ma si amplia la palette delle spezie: zenzero e un nitido cardamomo. L’età si coglie dai dettagli, come un tocco di legno impregnato, e un corpo masticabile e oleoso (olio di semi di lino). Secco, pulito e con una digressione in territori erbacei/vegetali, tra tisana all’ortica e fiori bianchi.

F: lungo, secco, pompelmo e un magnifico panforte al burro.

Glen Ord è una di quelle distillerie che soffrono di complessi di inferiorità immotivati. Mai accompagnata da paillettes e luci della ribalta, in realtà offre malti solidi e con pochi fuochi artificiali. Anche qui, il low profile è massimo: un 18 anni in bourbon dalle Highlands, quindi fruttatone con venature vegetali intriganti, pulito, ordinato, piacevole e intenso. Niente di più, niente di meno. Eppure, al palato l’estrema pulizia e quella tensione alcolica lo rendono davvero soddisfacente. Quando l’avevamo assaggiato a Londra, alla presentazione delle SR2019, ci eravamo stupiti di quanto ci fosse piaciuto, nonostante le basse aspettative – siamo contenti di avere la stessa sensazione di qualità e piacevolezza anche a più di un anno di distanza e in un contesto meno seducente – perché sì, il nostro salotto è molto bello ma Londra… Un punto in meno perché forse manca un filo di delicatezza in bocca, ma che bella sorpresa: 87/100.

Sottofondo musicale consigliato: The Raconteurs – Old enough

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

2 thoughts on “Singleton of Glen Ord 18 yo “Special releases 2019” (2019, OB, 55%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress