
Tre whisky da Bruichladdich
Rovistando con il nostro celeberrimo “Metodo archivio”® nell’armadietto dei samples, abbiamo estratto tre cose di cui semplicemente non ricordavamo l’esistenza. Il “Metodo archivio”® è stato
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
Allt-a-Bhainne (1)
AnCnoc (6)
Ardbeg (55)
Ardmore (17)
Ardnamurchan (2)
Arran (24)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (8)
Aultmore (7)
Balblair (15)
Balmenach (1)
Balvenie (21)
Banff (2)
Ben Nevis (18)
Benriach (17)
Benrinnes (18)
Benromach (16)
Bladnoch (6)
Blair Athol (14)
Bowmore (52)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (31)
Bunnahabhain (38)
Caol Ila (71)
Caperdonich (4)
Cardhu (6)
Clynelish (58)
Cragganmore (4)
Craigellachie (6)
Daftmill (5)
Dailuaine (11)
Dallas Dhu (4)
Dalmore (10)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (13)
Glen Elgin (9)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (18)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (4)
Glen Scotia (9)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
Glencraig (1)
GlenDronach (26)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (22)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (13)
Glenrothes (17)
Glentauchers (9)
Glenturret (9)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (7)
Highland Park (38)
Imperial (7)
Inchgower (5)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (30)
Kilkerran (11)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (29)
Laphroaig (51)
Ledaig (22)
Lindores (1)
Linkwood (18)
Littlemill (12)
Loch Lomond (7)
Longmorn (22)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (5)
Millburn (1)
Miltonduff (10)
Mortlach (28)
Nc’Nean (1)
Oban (10)
Octomore (9)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (24)
Raasay (2)
Rosebank (17)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (42)
St. Magdalene (5)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (23)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (13)
Tomintoul (12)
Torahbaig (1)
Tormore (6)
Tullibardine (3)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (14)
World Whisky (202)
Japanese Whisky (56)
Irish Whiskey (81)
Italian Whisky (16)
Rum (37)
Rovistando con il nostro celeberrimo “Metodo archivio”® nell’armadietto dei samples, abbiamo estratto tre cose di cui semplicemente non ricordavamo l’esistenza. Il “Metodo archivio”® è stato
Direttamente dal Private stock di Jim McEwan, che speriamo di non dover presentare al nostro stimato pubblico di ventisei lettori: proprio lo storico distillery manager
Il Feis Ile 2020 è stato travolto, come tutto, dal Covid: la maggior parte delle distillerie aveva però già pronti gli imbottigliamenti esclusivi per l’occasione,
[Marco Zucchetti, rapace come solo un reporter d’assalto sa essere, è stato al Milano Whisky Festival: è anche tornato per raccontarcelo, quindi siamogli tutti profondamente
Come senz’altro sapete, la “distilleria progressiva delle Ebridi” – aka Bruichladdich – produce una versione torbata, messa in circolazione al nome di Port Charlotte. Negli
Venerdì scorso abbiamo partecipato ad una degustazione davvero imperdibile: grazie a Whisky Club Italia e a Claudio Riva, giunto ormai al suo quindicesimo Feis Ile,
Direttamente dalla degustazione “Botte da orbi”, organizzata a novembre dall’amico Corrado nel covo chiamato La Corte dei Miracoli, ecco arrivare una delle ultime bizzarie di
L’8 novembre 2017 sarà una data da ricordare, perché segna il giorno esatto in cui abbiamo scoperto un nuovo covo di whiskofili a Milano. A
Quando si parla di Bruichladdich, si parla di una delle distillerie più innovative del panorama dello scotch whisky contemporaneo. Port Charlotte è la versione torbata
Nadi Fiori, aka Freddy Flowers, è uso comprare botti di Port Charlotte, il torbato di Bruichladdich, e noi lo sappiamo bene grazie agli acquisti e