
Che Royal Brackla sia una delle tre distillerie con il privilegio di indossare l’aggettivo Royal, beh, lo sapete già; che le altre siano Lochnagar e la fu Glenury (chiusa nel 1985), beh, sapete già anche questo. Cosa possiamo raccontarvi di bello, dunque? Beh, vi farà piacere sapere che la distilleria, venduta nel 1998 da Diageo al gruppo Dewar’s, fu venduta senza botti: e dunque gli stock della nuova proprietà arrivano solo fino all’anno del fallo di Iuliano su Ronaldo. Oggi assaggiamo un sample del 12 anni ufficiale, versione base della gamma di distilleria: il colore è oro carico.

N: abbastanza profondo, spicca subito una succosa arancia Navel. L’agrume è decisamente primario, e la parte fruttata è completata da pesche al forno e banana cotta. Questo senso di ricchezza zuccherina si unisce a una parte più autunnale, tra il terroso e le foglie umide. Il té Earl grey molto infuso dà una buona idea della sensazione. Ricci di castagne nel sottobosco? Riesce comunque a rimanere fresco e uno di noi coglie un barlume di lavanda o erbe aromatiche affini…
P: …che invece spunta più evidente in bocca, dove assume le fattezze di una sensazione saponosa non del tutto legata al resto del palato. C’è una dolcezza di caramello e marmellata di pesche, del cioccolato al latte e ancora tè infuso. Senso di oleosità da frutta secca. L’alcol fa un po’ le bizze e spunta anche un tocco erbaceo. Emergono dubbi sulla tenuta del campione.
F: oleoso, legno, spezie sherry.
Al naso si sente la porzione di sherry e il profilo – seppur non originalissimo – è soddisfacente per struttura e per varietà di suggestioni. Il palato è così slegato da farci sospendere il giudizio, che se fosse dato oggi non potrebbe essere superiore a 78/100. Occhio ai sample coi tappi di plastica ragazzi…
Sottofondo musicale consigliato: FKA Twigs – Sad day.
One thought on “ROYAL BRACKLA 12 YO (2019, OB, 40%)”
[…] Royal Brackla 12 yo (2019, OB, 40%) – 78/100 […]