Questo whiskey importato in Italia da Velier ci catapulta dall’altra parte del mondo, in Oregon, dove alla Clear Creek, solitamente famosa per i distillati di frutta, hanno iniziato da qualche anno la distillazione di un malto torbato al 100% proveniente da Islay. Non per niente sul sito ufficiale, si dichiara ironicamente e con un certo orgoglio che se l’Oregon fosse in Scozia, il McCarthy’s sarebbe un single malt Scotch. Si tratta di una piccola produzione, tanto che l’ultimo batch del 2013 è andato totalmente esaurito, mentre il prossimo uscirà a settembre di quest’anno, nel caso foste pronti a scattare per accaparrarvene una cassa. Si tratta di un whiskey giovincello, che ha trascorso solo 3 anni in botte.
N: estremo, senza dubbio: l’affumicatura torbata invade il campo senza lasciare possibilità di fuga: copertoni, gomma bruciata, plastica nuova (vengono in mente i cesti di palloni da basket), solventi, petrolio. Soddisfatti? In aggiunta, sullo sfondo si agitano note mentolate, vagamente limonose e uno dolcezza “greve” ma molto in secondo piano, tra vaniglia e cocco.
P: c’è tutta la violenza di cui sopra, con in più una decisa legnosità. In un contesto assai più zuccherino rispetto al naso, forti sono le suggestioni di castagna e cocco. Meno apocalittico che al naso, qui pare più equilibrato e mitigato. Qua e là, sensazioni di lieviti.
F: replica il palato all’infinito. E tornano prepotentemente gomma e plastica bruciata.
Dobbiamo ammettere che questo whiskey è stata un’esperienza degustativa affascinante, di quelle che capitano raramente, pur assaggiando ogni anno vagonate di malti tra loro diversissimi. Certo non è da strapparsi i capelli, ma è veramente ben fatto (ha solo 3 anni!) e mai sgradevole anche se non lo consiglieremmo ai palati più delicati e timorosi. Per tutti gli altri invece giudicheremmo più che sensato l’acquisto di una bottiglia di McCarthy’s, che non dovrebbe costare più di 50 euro. Noi lo valutiamo 85/100.
Sottofondo musicale consigliato: Nat King Cole – Besame Mucho
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=-eEZtyqHPI0&w=420&h=315]
2 thoughts on “McCarthy’s Oregon 3 yo (2013, OB, 42,5%)”
[…] McCarthy’s Oregon 3 yo (2013, OB, 42,5%) – 85/100 […]
[…] I fondatori benemeriti di questo blog, i Padri Pellegrini della Brianza alcolica, lo avevano già recensito. Le note sono simili, il voto un filo più basso, e soprattutto chi ha scritto questa nuova […]