TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Arran “Peat, sweet and spice” (2018, OB per Beija Flor, 54.8%)

Estraiamo dall’armadietto dei samples – che poi non è più la dispensa etno-chic di Giacomo ma una proletaria Billy dell’Ikea – un whisky di qualche tempo fa, di quando tutto era diverso. Si tratta di un imbottigliamento ufficiale di Arran realizzato per la Beija Flor di Maurizio Cagnolati, allora importatore della distilleria isolana. Oggi come sapete Maurizio non è più con noi e Arran non è più con Beija, ma il primo sorso di questo whisky (frutto del vatting di tre barili del 2007, del 2008 e del 2011) è alla sua memoria. Il colore è oro zecchino.

N: eccezionalmente aromatico, quasi profumato. Siamo fulminati da una sinestesia: può un whisky essere setoso all’olfatto? Perché è tutto giocato su una morbidezza di creme soffici, tra crema pasticcera e crema al mascarpone, con vaniglia in ogniddove. Un naso ricco, con pasta di panettone, uvette, cotognata e banana cotta, su cui aleggia una torba lieve, come legno di sauna. Che uso perfetto delle botti.

P: ancora molto pieno, straordinariamente amichevole e beverino. La banana flambé rimane, con sopra una spolverata di cacao. Di nuovo frutta cotta (mele golden con cannella, come nello strudel), miele non particolarmente dolce e tanto caramello bruciato. La torba fa capolino nel retrogusto, educatamente, circondata da spezie varie. Un eroe che manteniamo anonimo (Demartini Federico) parla di torta pere e cioccolato mangiata in un cottage.

F: la parte più fumosa, ricorda una stube alpina. Erbe aromatiche.

L’impero della piacevolezza colpisce ancora. Un whisky da bere a galloni, in cui la morbidezza la fa da padrona. La torba in tutto questo gioca un ruolo davvero marginale, come una guarnizione su un dolce. Non il più complesso dei single malt, ma si fatica a ricordare un whisky da quasi 55 gradi che si lasci bere come Estathè. Bello tutto, ci vivremmo volentieri: 87/100.

Sottofondo musicale consigliato: Marianne Faithfull – The pleasure song

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Arran “Peat, sweet and spice” (2018, OB per Beija Flor, 54.8%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress