TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Willett ‘Pot still reserve’ (2019, OB, 47%)

Decanter molto scenografico per uno straight bourbon (quindi invecchiato almeno due anni) realizzato in small batches. Il whiskey viene comprato da distillerie non dichiarate, ma una piccola parte è distillato con alambicco pot still e non a colonna. L’invecchiamento è dagli 8 ai 10 anni e Jim Murray gli ha dato uno stratosferico punteggio di 95.5 punti su 100. Ci interessa quel che pensa quel galantuomo in panama? Il giusto.

N. si apre aromatico, con piccole pennellate di pasticceria e acidità brillante. Ma andiamo con ordine: prima di tutto bisogna sottolineare quanto il cereale sia compatto e profondo, diremmo “maltato” se non sapessimo che di orzo non ce n’è. Il fatto è che ha note di pastafrolla, crema e spicchietti di mandarino. Il tutto inserito in una piacevole atmosfera di fiori d’arancio. Pesche al limone, prugnette e mirabolani acerbi. La dolcezza non è piatta e stucchevole, piuttosto è pimpante: sciroppo d’acero, sì, ma anche nocciole tostate e alberi da frutto in fiore.

P. molto equilibrato, l’austerità del legno ben si combina con la dolcezza di marzapane. Emerge più che altro un tratto amarognolo piacevolissimo, tra camomilla secca, chinotto e buccia di pesca. Ancora prugne (sia cotte, sia essiccate, sia in crostata), fichi secchi e un qualcosa di liquoroso, nocciolato. Il legno prende la via dei mobili antichi, e un accenno di eucalipto e felce è il re del retrogusto. Pieno di sapore e zero alcolico.

F: non troppo piccante né lungo, ancora con frutta cotta e liquore alla prugna. Anche molta amarena. Olio essenziale di chinotto, amarognolo.

Una gran bella bestia, niente da dire. Il caro Jim (che non è Belushi, ne Carey) forse si è un po’ fatto prendere la mano, ma sulla sostanza – cioè la qualità – ha ragione. Un bourbon scattante, di quelli che non si afflosciano in bocca appesantiti da dolcezze spantegate con la vanga. Piuttosto, una bevuta soddisfacente e divertente, da 86/100 tutti guadagnati.

Sottofondo musicale consigliato: Seasick Steve- Summertime boy

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Willett ‘Pot still reserve’ (2019, OB, 47%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress