TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Highland Park 25 yo (anni ’90, OB, 50,7%)

highland-park-25-years-old-90s

Il nostro Davide, colonna germanofila di whiskyfacile, collabora da qualche tempo con il più importante negozio di whisky di Monaco di Baviera, Tara Spirits, mettendo a disposizione del proprietario Randy le sue competenze nello straordinario ambito della “comunicazione”. Uno degli effetti collaterali di questa collaborazione è che sovente delle boccette di whisky varcano la soglia del negozio, passano qualche confine e finiscono – toh, che casualità – nei nostri bicchieri. Come già il Glenfiddich 21 anni Millennium assaggiato qualche giorno fa, anche questo Highland Park 25 anni imbottigliato negli anni ’90 (a gradazione piena!) arriva da un’eccellente degustazione bavarese. Il colore che riluce dal Glencairn è un dorato, venato di rame.

highland-park-25-years-old-90s

N: ci accoglie un profilo ampio, caldo, aperto. Da subito molto sfaccettato. Colpisce in primo piano una mineralità sofisticata e profumata, ricorda la cera di una candela che si scioglie su un altare di ardesia, in una di quelle chiese romaniche che portano nell’aria un ricordo di incenso. Ah: probabilmente questa chiesa è sul mare: si sente una nota profonda di iodio e di sale. Non dimentichiamo un lato più tradizionalmente legato alla materia prima: mela (torta francese alle), miele, malto. Un ricordo di scorza d’arancia ci apre la più classica delle sinestesie: cucina della nonna (fatta di frutta, di spezie, profumi di pasticceria).

P: in bocca è vellutato e pieno, nonostante la gradazione è molto intenso. Si fa strada da subito la mineralità sentita al naso, che qui è più decisa, ed emerge anche un’anima di torba, o forse più precisamente un sentore di fumo (quello del fuoco di campo che si spegne). L’influenza delle botti di sherry regala una nota adorabile di fava di cacao, e una bella composizione natalizia di frutta secca – partendo dal fico, per arrivare alla noce. Per quanto sia quasi “dietro le quinte”, appena prima del gran finale, sbuca un lato fruttato, che qui è di agrume (cioccolatino arancia e cioccolato) e forse di albicocca. Una dolcezza bilanciatissima, che gioca con la torba e la frutta secca.

F: tabacco da sigaro, una torbatura elegante e un piacevole mix di pepe nero e spezie (oseremmo un cardamomo) restano a lungo e lasciano, in fondo, un ricordo di cera.

Un whisky maestoso, perfetto nel suo bilanciamento e nella sua eleganza d’antan. Purtroppo ormai difficile da trovare sugli scaffali. Sorge dunque una domanda: le nuove edizioni di questo venticinquenne delle Orcadi sono altrettanto buone? Ne abbiamo assaggiata una poco più recente qui, ma ci mancano all’appello almeno un paio di release successive. A tal proposito, se ci fosse qualche anima pia che volesse porre fine a questa grave mancanza, vi potremo far sapere la nostra umile opinione… Intanto, accontentatevi di questa: 92/100.

Sottofondo musicale consigliato: The Be Good Tanyas – Waiting Around to Die.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Highland Park 25 yo (anni ’90, OB, 50,7%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress