TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Blended malt Sherry cask batch 2 (2018, Berry Bros & Rudd, 44,2%)

blended-malt-berry-bros-sherry

La bottega di Berry Bros & Rudd, a non più di 50 metri dall’antica sede reale di St. James’s Palace a Londra, è di per sé un pezzo di storia, un’istituzione dal 1698 in un quartiere magnifico tra sartorie secolari e il Dukes Hotel dove Fleming inventò il suo James Bond. Wine merchants e fornitori ufficiali della Corona, Berry Bros & Rudd sanno quello che fanno. Sia con i blended (il Cutty Sark lo hanno inventato loro), sia con gli imbottigliamenti indipendenti, sia con i blended malt. In particolare, ha fatto clamorosa fortuna la serie The Classic Range: 4 blended malt caratterizzati da un comune profilo aromatico o da una particolare provenienza. Oltre all’Islay, al Peated e allo Speyside, c’è anche lo Sherry cask, che nella fattispecie è quello che ci siamo versati noi oggi (il secondo batch, di fine 2018). Siamo curiosi, il prezzo è intorno ai 40 euro e ci piace, come sarà la qualità?

N: con lo sherry qui non sono stati avari. Subito molto vinoso, un Oloroso secco e aromatico. C’è un filo di alcol, ma tende ad addomesticarsi. La frutta è coerente col profilo: ribes, uvetta, arancia. C’è poi una deliziosa nota di foliage e tabacco umido, mai sgraziata. Incantevolmente materico, sembra di essere nel laboratorio di educazione artistica dove si lavorava la terracotta.

P: intenso e diretto, con arancia stavolta in primo piano. Ha due dimensioni ben fuse insieme: una più fruttata, con una piacevole acidità (bucce di pesca o di acino d’uva rossa, fichi secchi non troppo dolci); un’altra più autunnale, tra la tortina di cioccolato (la Fiesta che ci tenta tre volte tanto), la castagna e la pralina al caffè col chicco. Non pensatelo però un abisso oscuro di sensazioni “marroni”. Il caffè rende però l’idea di una tostatura quasi fumosa che emerge nel retrogusto…

F: …e che continua nel finale, dove si unisce ad arancia amara, rabarbaro e liquirizia balsamica. Non lunghissimo, ma quel quid amaro lascia il palato pulitissimo.

Questo tipo di imbottigliamenti è un inno al consumo (sempre responsabile, ça va sans dire…) di Scotch. Spesso i blended malt – se fatti bene – riescono a mantenere una grande intensità senza rinunciare a un equilibrio che invita al secondo sorso. E a prezzi impressionanti per una sherry bomb. Questo whisky non ha alcun punto debole, mai una caduta nel dolciastro o nell’eccessivamente carico/sporco/astringente. E il finale, così sorprendentemente pulito, gli fa perdonare quel tocco un po’ alcolico al primo naso. Serge si è innamorato follemente, noi siamo emotivamente più controllati, ma la scintilla è scoccata lo stesso: 87/100. In Italia si trova su Whiskyitaly.

Sottofondo musicale consigliato: The Kinks – Autumn almanac.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Blended malt Sherry cask batch 2 (2018, Berry Bros & Rudd, 44,2%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress