TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

GLENDULLAN 23 YO RARE MALTS (1974/1998, OB, 63,1%)

Glendullan è una di quelle distillerie dello Speyside i cui contorni sfocati si confondono con quelli di altri innumerevoli marchi che iniziano per glen. Fondata a Dufftown nel 1897 da William Williams (ah, quella fantasia così tipicamente scozzese per i nomi…), è di fatto vicina di casa di Glenfiddich, anche se la distilleria attuale è una gemella dell’originale e risale al 1972. Come tante altre distillerie Diageo, Glendullan fornisce per lo più whisky per blended, e l’unico imbottigliamento ufficiale va sotto quell’enigmatico e confuso cappello di Singleton. Da queste parti, di Glendullan ne abbiamo bevuti pochini. Anzi, solo uno: il dimenticabile imbottigliamento del 2019 per Il trono di Spade. Qui invece cambiamo categoria e ci dedichiamo a un 23 anni del 1974 a grado pieno per la serie Rare Malts, che sempre sia lodata.

N. elegante e subito austero. Dietro a una tenda di erba fresca, mallo di noce e vaniglia, si apre un ambiente demodé: lucido per i mobili e una patina antica. La frutta è piuttosto limitata: albicocca acerba e arancia (liquore Triple sec). C’è poi un godurioso profumo di ciambellone. Il grado altissimo chiude un po’ le porte, con (parecchia) acqua emerge l’orzo e aumenta l’arancia.

P. decisamente intenso, a tratti violento. Fosse un film, servirebbe il “parental advisor”. Di nuovo si apre con quell’acidità da albicocca e limone. Poi tutto si impasta come sulla tavolozza di un pittore dal talento tumultuoso: cioccolato al latte, mela gialla, un che di fienile. C’è anche della carta oleata, a testimoniare il lavorio del tempo nei venti e passa anni trascorsi in bottiglia. Caldissimo, impegnativo.

F. medio lungo, asciutto, pulito: arancia e fieno secco.

Un whisky estremo nella sua medietas, oseremmo dire. Al di là della nostra malsana passione per gli ossimori (per non dire del nostro fetish per le anafore e la sineddoche), ci sembra che solo la gradazione mostruosa lo elevi a fenomeno. Per il resto, è un malto piuttosto austero e riservato, senza bizze gusto-olfattive. Solido, con alcuni accenni di eleganza d’antan, ma indomabile. 86/100.

Sottofondo musicale consigliato: Black Angels – Prodigal sun

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “GLENDULLAN 23 YO RARE MALTS (1974/1998, OB, 63,1%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress