Le ricorrenze son cose serie, si sa. E per questo il nostro compleanno di blog vogliamo celebrarlo degnamente, mettendo in campo un Tasting Facile capace di farci chiudere in bellezza i conti con questa strana estate – ed è l’ottavo Tasting Facile che facciamo, iniziamo a sentirci vecchiotti… Come oramai è tradizione, a ospitarci sarà l’Harp Pub Guinness di Milano, in una placida domenica 27 settembre.
Abbiamo però deciso di introdurre una novità nell’organizzazione, per cercare di stare tutti un poco più tranquilli e distanziati. La degustazione sarà infatti su due turni da quindici persone, così da evitare affollamento e detestabili assembramenti. Un primo turno dalle 15.00 alle 16.30, un secondo dalle 17.30 alle 19.00. Vita dura per i professionisti del ritardo…
La cosa migliore di questa modalità è che i relatori berranno due volte i whisky in degustazione. Insomma non tutto il Covid vien per nuocere…
Ma senza ulteriori indugi, ecco il parterre:

– Imperial 11 yo (1995-2006, The McGibbon’s Provenance, 46%)
– Macallan 10 yo (anni ’80, OB, Giovinetti Import, 40%)
– Aberlour A’bunadh batch #1 (bottled 1998, OB, 59,6%)
– Mortlach 22 yo (1989-2011, Silver Seal, 57,7%) (Mauro Risso‘s choice)
– Ledaig 12 yo (bottled 2018, The Whisky Exchange per Whisky Show, 58,4%)
– Brora 30 yo (1972-2002, OB, 52,4%)
La degustazione ha un costo di 90 euro a persona, ed è limitata a 30 persone. Per info e prenotazioni, scrivete a info.whiskyfacile@gmail.com, indicando anche la scelta per uno dei due turni.