Proseguono le nostre degustazioni alla cieca private, e questa volta ci siamo imbattuti in un sample sorprendente: come abbiamo scoperto alla fine dell’assaggio, si tratta di una delle prime release della Glasgow Distillery, giovanissima distilleria di Glasgow (inaspettato, eh?), da pochi mesi importata in Italia da Meregalli. Questa Release 2019 è maturata in barili ex-bourbon first fill prima di un passaggio finale in virgin oak. Qui la nostra recensione, scritta senza sapere cos’avevamo davanti – non dimenticate. Il colore è un bel giallo paglierino.

N: che ricordi di merendina alle elementari, con quel succo di pera concentrato Yoga. Entrano poi in scena la vaniglia in quantità e una punta di solvente, a indicare un distillato giovane. Ananas candito e sciroppo di sambuco, con una sensazione floreale indefinita (gelsomino forse no, magari fiori bianchi di alberi da frutto). Giovane, semplice e tropicale. Qualcuno azzarda che potrebbe essere un Irish, ma manca la caratteristica delicatezza. Col tempo si esce dalla dimensione fruttata per entrare nel magico mondo della crema.
P: cambio scenario, si passa in pasticceria qui. Pasticceria balcanica, per essere precisi. Quei dolcetti con miele di acacia e acqua di rose. Dolcissimo, di nuovo con la pera sugli scudi. Qui però si prende la scena una speziatura lieve ma ben evidente, tra cannella e pepe bianco. Ma torniamo al centro del palato, coperto da una coltre di crema frutta gialla. Diciamo il pasticcino alla frutta classico, dai. Nel retrogusto ecco il new-make, la gioventù qui è più manifesta che al naso. Non troviamo una quadra sulla descrizione della dolcezza. Qualcuno dice gelato alla crema, ma poi si ecco la visione: quei cubetti di semolino del fritto misto piemontese. E ora potete chiamare la neuro.
F: … però prima fateci dire del finale: medio-corto, ancora sullo speziato con dell’albicocca secca.
Whisky giovane ma piacevolissimo, ben fatto e beverino. Semplice ma non privo di sorprese (le spezie, l’evoluzione dal fruttato al cremoso dall’olfatto al palato). Anche il finale rimane in una più che discreta medietas. Caricato, ma in maniera intelligente: non svacca mai. Dopo aver scoperto che stiamo assaggiando un whisky di soli 3 anni, siamo ancora più impressionati. 84/100. Se il buon giorno si vede dal mattino… Bisogna tenere d’occhio questa distilleria!
Sottofondo musicale consigliato: Oasis – Supersonic.
2 thoughts on “Glasgow ‘1770’ 2019 release (2019, OB, 46%)”
[…] Glasgow ‘1770’ Release 2019 (2019, OB, 46%) – 84/100 […]
[…] completa la gamma già popolata dall’edizione ‘normale’ (che avevamo assaggiato qui) e da quella Peated. Attualmente in pre-order, arriverà in Italia da dopo l’estate. Noi […]