Douglas Laing, è risaputo, è uno degli imbottigliatori indipendenti ‘storici’, lassù nelle terre d’Iscozia; nel 2013 i due fratelli, Stuart e Fred, hanno deciso che non si volevano più bene e si sono spartiti la torta familiare. Lo scettro di Douglas Laing (ovvero, il marchio) è rimasto nelle mani di Fred, che ha pensato bene di rinnovare le grafiche delle etichette e di lanciare qualche nuova serie, quorum la Old Particular: ma ne abbiamo già assaggiati in passato, quindi basta chiacchiere e via con questo Dufftown. Un milione di dollari per chi indovina in quale città scozzese si trova la distilleria…

N: uno stanco tripudio di normalità cerealosa. Si parte con una nota alcolica intensa, con suggestioni, a voler essere indulgenti, di lucido per legno; anche qualche nota sciroppata (un po’ pungente… forse uvetta, o vino fortificato?). Col tempo svela altro: roba gialla e tropicale (banana, ananas molto maturo), una moderata ‘dolcezza’ cerealosa e mandorlata. Un pit – forse – di limone. Non molto altro, temiamo: cerca di diventare cremoso, ma non ce la fa: rimane secco e cerealoso.
P: ha un attacco sgradevolmente dolciastro, diciamo un mix di caramello, nocciole e banana maturissimissima, per non dire altro. Se non altro ha un corpo pieno, d’intensità, ma – a parte il primo impatto di cui sopra – i sapori non sono entusiasmanti. Un sacco di toffee, ma proprio tanto; c’è anche qualcosa di tropicale un po’ stucchevole… forse mango dolcissimo? Mele cotte; un po’ di limone. Molto particolare, in ogni caso; a noi non sta piacendo, si capisce, ma ha una sua dimensione.
F: malto, cereali, frutta iperdolce quasi andata… Biscotti possi.
Con qualche imbarazzo decidiamo di dare 79/100; l’imbarazzo nasce dal fatto che, come già scritto, a noi non è piaciuto, ma ci rendiamo conto che è più una questione di gusto (naturalmente aureo, infallibile e insindacabile, quale tipicamente è il nostro gusto) che non di cattiva fattura del distillato – o almeno, così ci piace pensare in un sussulto di relativismo. Ah, la cosa del milione di dollari non era mica vera, giusto per chiarire.
Sottofondo musicale consigliato: Gigliola Cinquetti – Il condor.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=vS7uPC_I4E0?rel=0]
3 thoughts on “Dufftown 18 yo ‘Old Particular’ (1995/2013, Douglas Laing, 48,4%)”
Non capisco un’acca di whisky e nemmeno lo bevo, ma il vostro blog è uno spasso!
Bicchierata a Milano, uno di questi giorni?
[…] breve, ovvero dei single cask Douglas Laing appena imbottigliati: un Glen Grant, un Dailuaine e un Dufftown. Ma veniamo a noi: Scallywag è un blended interamente composto da whisky dello Speyside, tra cui […]
[…] Dufftown 18 yo ‘Old Particular’ (1995/2013, Douglas Laing, 48,4%) – 79/100 […]