L’Oban è un marchio storico nel portfolio Diageo: è nel range dei Classic Malts fin dal 1988, per intenderci, è vendutissimo in America (e spesso compare nei film d’oltreoceano, generalmente guastato dal ghiaccio…), ma nonostante la sua fama gli imbottigliamenti ufficiali e indipendenti sono davvero pochissimi. Basti pensare che Serge ne assaggia solo 19… Oggi, grazie ad un sample dell’amico Federico, assaggiamo la versione più diffusa, il 14 anni: esiste solo un’altro imbottigliamento ufficiale, la Distiller’s Edition double matured. Il colore è ambrato.
N: particolare, come si sa… C’è una nota alcolica che pare un po’ eccessiva. L’attacco è metallico (ruggine!), e vagamente ‘carnoso’. Nel mischione, poi, sembra dominare lo sherry, con note di uvetta, di arancia, di zucchero di canna (c’è chi dice melassa, ma è ubriaco), poi una nota che sta tra il miele e il caramello (…). Leggermente liquoroso (liquori di mandorla).
P: un corpo leggero e smooth, con tanto malto (fette biscottate), tanto caramello (e creme caramel); tantissima frutta secca, soprattutto in un secondo momento, e soprattutto nocciola. Ancora uvetta, ancora miele. Molto meno metallico del naso, forse per fortuna…
F: frutta secca magna cum abundantia, caramello, legno, uvetta.
Talmente collaudato che il commento non può che essere “un whisky che sa di Oban!”: intendiamo dire che è un malto davvero assai riconoscibile, semplice ma molto ‘compatto’ a livello di varietà degli aromi, quasi arduo da sezionare. In fin dei conti, però, non è certo un whisky per cui strapparsi i capelli ma ha una personalità affatto decisa. 83/100, di stima.
Sottofondo musicale consigliato: Blind Guardian – Time stands still (at the Iron Hill).
3 thoughts on “Oban 14 yo (2012, OB, 43%)”
[…] e vediamo se il NAS sarà in grado di competere con l’edizione classica di casa Oban, il 14 anni. Poche indicazioni in etichetta, se non che l’invecchiamento è avvenuto in ‘botti […]
[…] Oban 14 yo (2012, OB, 43%) – 83/100 […]
[…] – Oban ci resta sempre simpatico. Tanto che siamo curiosi di vedere se dopo quasi 10 anni è come ce lo ricordiamo o è […]