Nessun cappello introduttivo strutturato, quest’oggi, abbiamo sonno e caldo. Cosa beviamo oggi? C’è scritto sopra, in grande; leggete.
N: molto fruttato e cremoso. Pera matura clamorosa, come anche tanta vaniglia. Panna cotta, caramello; zenzero, arance candite. C’è anche un che di ‘chimico’, tipo cicca alla fragola… Suggestioni floreali e minerali, queste ultime molto tenui: un naso ‘dolce’ e semplice, certo, ma del tutto godibile. Si sente davvero tanto la quercia americana, con botte di vaniglia e cocco; cioccolato ai frutti rossi, ce lo stiamo sognando? Intense note agrumate.
P: molto cremoso; vaniglia, su tutto; poi, frutta gialla abbastanza intensa. Pesche, albicocche, pera a pacchi. Davvero intenso è il sapore di malto, brioscioso e cerealoso. Il tutto è tenuto insieme dal cocco. Cocco, poi note di cocco; infine, verso il finale, esplodono note di cocco.
F: non intensissimo, ancora su… cocco! e su un malto un po’ astratto.
Qualcuno ha detto cocco? Senza dubbio è un whisky relativamente semplice, ma ha vere e proprie esplosioni di frutta che non deluderanno gli appassionati dello stile fruttatissimo della (bellissima) distilleria delle Highlands. Il naso è molto buono, il palato un po’ meno, il finale quasi non è pervenuto: ma un 84/100 è il voto giusto, secondo il nostro gusto.
Sottofondo musicale consigliato: Captain Beefheart – Her eyes are a blue million miles.
One thought on “Balblair 1997 (2012, 2nd release, OB, 46%)”
[…] Balblair 1997 (2012, 2nd release, OB, 46%) – 84/100 […]