Il quinto whisky assaggiato a Sacile è stato un Macallan del 1989, invecchiato in una botte di sherry e imbottigliato nel 2010 da Jack Wiebers nella serie Cross Hill. Dietro a questo imbottigliatore tedesco, con base a Berlino, c’è Lars-Goran Wiebers, personaggio – tra le altre cose – celebre per una polemica con Serge Valentin (il naso e i baffi che stanno dietro a whiskyfun), in seguito a una recensione non particolarmente positiva di un suo Ben Nevis. Qui, se la cosa vi può interessare, potete trovare una rapida ricostruzione della buffa querelle, a base di topi morti, rane ed etichette minacciose. Tornando al nostro Macallan, il colore è dorato pieno.

N: senz’acqua, è forse un po’ troppo pungente, e resta piuttosto chiuso (ma capita spesso con gli sherried). C’è comunque una gran messe di frutta secca, con la nocciola che domina letteralmente la scena; poi datteri, banana matura; cioccolato. Lo sherry porta anche il suo carico di frutti rossi (sullo sfondo, però); c’è anche un che di ‘caramelloso’ e burroso molto intenso, tra panna cotta, toffee, burro… L’acqua aggiunge un legno speziato (cannella) e note di malto, bello biscottato. Crostata di ciliegia?
P: molto cremoso; l’alcol disturba meno che al naso, anche senz’acqua. Siamo su amarene (proprio il sapore di amarena dei gelati) e frutti rossi, molto intensi; al contempo, tanta dolcezza vanigliata e pannosa (creme caramel). Ancora nocciola, a pacchi, e ancora note di malto (fette biscottate).
F: non molto lungo, ma tutto sulla nocciola, ancora; i frutti rossi fanno capolino qua e là, ma con grande discrezione.
Un Macallan molto elegante; un vero tripudio di frutta secca, con quella nocciola costantemente in primo piano, con i frutti rossi sempre attorno. Non straordinariamente complesso, ma molto equilibrato e – ripeto – elegante. Dargli meno di 87/100 sarebbe un delitto, e noi non siamo assassini.
Sottofondo musicale consigliato: Angelo Debarre e i suoi amici che suonano Gitan Swing.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=R_Ofdj_N7hQ&w=610&h=458]
2 thoughts on “Sacile whisky contest pt.2 – Macallan 1989 (2010, Jack Wiebers’ Cross Hill, 52,4%)”
[…] Post navigation ← Previous Next → […]
[…] Macallan 1989 (2010, Jack Wiebers’ Cross Hill, 52,4%) – 87/100 […]