TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Sacile whisky contest pt.2 – Macallan 1989 (2010, Jack Wiebers’ Cross Hill, 52,4%)

Il quinto whisky assaggiato a Sacile è stato un Macallan del 1989, invecchiato in una botte di sherry e imbottigliato nel 2010 da Jack Wiebers nella serie Cross Hill. Dietro a questo imbottigliatore tedesco, con base a Berlino, c’è Lars-Goran Wiebers, personaggio – tra le altre cose – celebre per una polemica con Serge Valentin (il naso e i baffi che stanno dietro a whiskyfun), in seguito a una recensione non particolarmente positiva di un suo Ben Nevis. Qui, se la cosa vi può interessare, potete trovare una rapida ricostruzione della buffa querelle, a base di topi morti, rane ed etichette minacciose. Tornando al nostro Macallan, il colore è dorato pieno.

potevo anche fotografarla tutta, eh?

N: senz’acqua, è forse un po’ troppo pungente, e resta piuttosto chiuso (ma capita spesso con gli sherried). C’è comunque una gran messe di frutta secca, con la nocciola che domina letteralmente la scena; poi datteri, banana matura; cioccolato. Lo sherry porta anche il suo carico di frutti rossi (sullo sfondo, però); c’è anche un che di ‘caramelloso’ e burroso molto intenso, tra panna cotta, toffee, burro… L’acqua aggiunge un legno speziato (cannella) e note di malto, bello biscottato. Crostata di ciliegia?

P: molto cremoso; l’alcol disturba meno che al naso, anche senz’acqua. Siamo su amarene (proprio il sapore di amarena dei gelati) e frutti rossi, molto intensi; al contempo, tanta dolcezza vanigliata e pannosa (creme caramel). Ancora nocciola, a pacchi, e ancora note di malto (fette biscottate).

F: non molto lungo, ma tutto sulla nocciola, ancora; i frutti rossi fanno capolino qua e là, ma con grande discrezione.

Un Macallan molto elegante; un vero tripudio di frutta secca, con quella nocciola costantemente in primo piano, con i frutti rossi sempre attorno. Non straordinariamente complesso, ma molto equilibrato e – ripeto – elegante. Dargli meno di 87/100 sarebbe un delitto, e noi non siamo assassini.

Sottofondo musicale consigliato: Angelo Debarre e i suoi amici che suonano Gitan Swing.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=R_Ofdj_N7hQ&w=610&h=458]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

2 thoughts on “Sacile whisky contest pt.2 – Macallan 1989 (2010, Jack Wiebers’ Cross Hill, 52,4%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress