TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Old Ballantruan 15 yo (2018, ob, 50%)

La vecchia collina con i fienili – questo significa in gaelico Old Ballantruan – è il marchio con cui la distilleria Tomintoul commercializza dal 2005 il suo single malt torbato, per cui si utilizza malto a 55 ppm distillato per due settimane ogni anno. Tomintoul vista da un drone sembra esteticamente uno zuccherificio polacco, in realtà produce uno spirito particolarmente gentile, e anche particolarmente poco considerato nel mondo pregiudiziale dello Scotch. Oggi assaggiamo il 15 anni, che spicca per bruttezza del packaging e infatti lo hanno dismesso qualche anno fa. Insomma, ragazzi di Tomintoul, due sterline in artwork e grafica investiamole, vi preghiamo, che sembra la confezione del Tabasco della Lidl.

N: la torba c’è, è decisa ma non aggressiva. E si fonde con una nota di chewing gum all’uva. Fragolina di bosco, ribes, litchees, il tutto sui toni della dolcezza e della freschezza. Porridge alla cannella zuccherato, con accanto un braciere acceso e fumante. Anche canfora a sprazzi, e legno di incenso. Pian piano spunta anche una nota più sporchina, che non arriva alla carne ma si ferma al brodo di dado. Limone, vaniglia e tabacco. E ha qualcosa di Islay, pure. Ma anche un accenno di Crystal Ball, tipo vernice o esteri. Curioso, bel carattere.

P: eh, un po’ un su e giù. L’ingresso è dolce, molto su orzo, zucchero e mela gialla candita. Poi arrivano due schiaffi che non si sa bene chi te li abbia affibbiati, se la torba – qui più sfacciata e bruciata, acre – oppure l’alcol, che un po’ pizzica. Meno intrigante del naso, con caramello, succo d’arancia zuccherato e un senso di crema Danette affumicata alla vaniglia. Nel retrogusto spunta qualcosa di balsamico e chimico, bagnoschiuma al pino silvestre, levistico, erbe officinali.

F: non lunghissimo e un po’ piatto, zenzero, carboni e legno bruciato. Pizzicore alcolico e un inaspettato sale.

Allora, la parabola sensoriale è un po’ discendente, ma il punto di caduta non è male: 83/100. Il naso è la parte migliore, riesce ad accordare bene la torba e il distillato, che ha la meglio ed è cosa buona. Il palato fa un piccolo passo indietro, più che altro per una certa instabilità del sorso. Il finale la cosa meno convincente. Fatta questa premessa, non è mica un cattivo whisky, anzi funziona ed è una bella sorpresa, molto autunnale e anche beverino.

Sottofondo musicale consigliato: 1000mods – Road to burn

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress