Hibiki è uno dei marchi più iconici tra i whisky giapponesi: il merito va sicuramente a una bottiglia piuttosto riconoscibile, dato che ha ben 24 lati – come le 24 ore del giorno, le 24 stagioni tradizionali giapponesi e i 24 gol di Igor Protti nella stagione 1995/1996 (si dice tra l’altro che Hibiki, in talune regioni del Giappone, voglia dire “forza Bari!“). Blended di malto e grano prodotto dalle distillerie di Suntory, attualmente tutte le edizioni con età dichiarata sono oggetti da collezione. Noi però non badiamo a spese per accontentare i nostri amati lettori, e dunque eccoci qui a sacrificare una bottiglia di Hibiki 17 anni, solo per voi.

N: molto dolce, con ananas maturo e macedonia pastosa (pesche col vino); in secondo piano un lato vasto di legno aromatico e fiori scuri, quasi secchi (pout pourri). Tortina di cioccolato ripiena di crema di lamponi e fragole. L’età si sente, e stupisce un sentore maturo, a la Cognac XO, con Mirabelle sugose e arancia, che probabilmente dimostra l’anima blended del prodotto
P: attacco un po’ aggressivo, ma subito molta dolcezza compensa lo schiaffo iniziale. E’ un palato caldo, con un susseguirsi di spezie orientali (e occidentali): pepe, cumino, zenzero, noce moscata. Il miele lega insieme le percezioni, e ci conduce a una rivelazione in vasetto: composta di susine gialle, mele cotogne e ancora pesche cotte. Migliora molto in chiusura: per essere a 43% ed essere un blended è di straordinaria intensità.
F: sul finale il distillato di malto la fa da padrona: medio – lungo, elegante, secco, con un bouquet di frutta secca e frutta matura, con mandorle, mango e pesche.
Interessante, fuori dagli schemi dello scotch a cui siamo abituati. Grande esuberanza della frutta al naso, un attacco non troppo convincente al palato si redime quasi subito mostrando un’anima più austera e “pulita”, che ci piace tanto. 87/100.
Sottofondo musicale consigliato: Guano Apes – Big in Japan.
One thought on “Hibiki 17 yo (2017, OB, 43%)”
[…] Hibiki 17 yo (2017, OB, 43%) – 87/100 […]