I fratelli Thompson sono stati molto fortunati, nella vita: sono proprietari del Castello di Dornoch, che ospita al suo interno uno dei più spettacolari whisky bar di Scozia. La fortuna però va accompagnata da passione e intraprendenza, per essere ben sfruttata, e anche queste due caratteristiche non mancano ai Thompson: nel 2016 hanno infatti aperto la Dornoch Distillery, in cui producono whisky di malto in maniera iper-artigianale, con lo spirito degli appassionati oltretutto; accanto a ciò, hanno anche lanciato una linea di imbottigliamenti indipendenti, a nome Thompson Bros., che nel corso degli anni ha accolto grandi barili, e che in Italia è importato da Max Righi. Oggi assaggiamo un blended malt di Campbeltown (voci di corridoio dicono che si tratti sostanzialmente di un Glen Scotia teaspooned) di soli 5 anni – il primo di due batch.

N: molto giovane, evidentemente, tutto complessivamente tenue e trattenuto – paradossalmente delicato, diremmo. C’è di sicuro una grande parte agrumata: agrumi canditi, albedo, un qualcosa che ci ricorda forse il cedro… Un leggero zucchero a velo, una ‘dolcezza’ di cereale maltato. Campbeltown si fa sentire soprattutto con note di calce, di gesso, ancora l’orzo (forse leggermente affumicatino, un pelo sporco?), olio di semi.
P: qui si fa più dolce e zuccherino, con vaniglia e limone in grande evidenza. La parte più sporca continua ad essere costruita su calce e tanta cera. Spezie, tipo zenzero e pepe bianco. C’è anche qualcosa che ci ricorda verdure bollite, che potrebbero essere coste, o verze. Verso la fine, emerge anche una noticina sapida e salata… L’acqua tende a ‘normalizzare’ e aumenta la parte dolce, soprattutto di succo di mela filtrato.
F: pepe bianco ancora, porridge e zucchero a velo. Ancora un poco di patina.
Non fatevi distrarre dal voto: è un whisky difficile e nudo, commercialmente molto rognoso ma – a nostro gusto – fantastico: restiamo tutte le volte sbalorditi da come l’anima di Campbeltown si faccia sentire, sempre. In vendita a meno di 40€, è un whisky che non mancherà nel nostro whisky cabinet casalingo. Ah: fateci un highball se volete volare via… 82/100.
Sottofondo musicale consigliato: Amor Fou – Goodbye Lenin.
One thought on “Campbeltown Blended Malt 5 yo (2014/2019, Thompson Bros, 50%)”
[…] Campbeltown Blended Malt 5 yo (2014/2019, Thompson Bros, 50%) – 82/100 […]