La Shed distillery, attiva dal solstizio d’inverno del 2014, produce… Ehm, come? Sì, avete letto bene, “dal solstizio d’inverno” – e non è una nostra brillante perifrasi per indicare il 21 dicembre, ma è una brillante perifrasi proveniente dal sito della distilleria stessa! Si tratta di un progetto curioso di un signore tutto matto, PJ Rigney, che oltre ad avere una discreta stima di se stesso (basta leggere un po’ le info sul sito per rendersene conto) ha deciso a un certo punto di aprire una distilleria nella provincia di Connacht, nell’ovest d’Irlanda. Come dicevamo, il sito è pieno di informazioni strane, che però pur comunicando un senso di bizzarra e ingenua artigianalità non nasconde le informazioni: ad esempio si parla di “medieval pot still“, anche se poi si specifica che ci sono cinque alambicchi pot still (due usati solo per produrre il loro gin Gunpowder) e tre a colonna (per la vodka Sausage Tree), fabbricati da Arnold Holstein. Comunque si voglia valutare la comunicazione della distilleria – e noi la valutiamo positivamente, alla fine, perché ispira molta simpatia – concentriamoci sul liquido. Sembra essere una sorta di whiskey iper-Irlandese, uno stereotipo dell’Irlandese, anzi: a tripla distillazione, misto di unmalted e malted barley, con aggiunta di avena Irlandese di varietà Barra, con bassa resa e tanto cuore. Oggi assaggiamo il Drumshanbo Single Pot Still, invecchiato per 5 anni in un misto di botti ex-bourbon e ex-sherry.

N: molto accogliente e delicato, fresco e cremosino. Troviamo morbidi sentori di crema al cocco, cioccolato bianco e vaniglia; c’è moltissimo agrume, diremmo pompelmo rosa se dovessimo sbilanciarci, e una freschezza floreale va a completare il profilo (fiori bianchi, ma senza arrivare al gelsomino). Zucchero a velo, un poco di torta di mele. Molto piacevole.
P: altrettanto accogliente, altrettanto delicato, forse fin di più che al naso – la texture è un po’ leggerina. Molto coerente, bisogna dire, il palato tende a sviluppare maggiormente due sentori: mela e cereale. Poi vaniglia, in quantità, ancora un po’ di cocco e zucchero a velo. Certamente un whiskey estivo, piacevole e beverino.
F: ancora mela e cereale, poi un filo di crema burrosa molto lunga.
Ottima esperienza, dobbiamo confessarlo: ci è proprio piaciuto. Siamo di fronte a un whiskey relativamente semplice, intendiamoci, e che non spicca in modo indiscutibile sul fitto panorama dei malti d’Irlanda – ma complessivamente è un whiskey privo di difetti e dotato di una piacevolezza di bevuta che non si può non riconoscergli. Molto godibile, estivo e molto, molto beverino. Consigliato. 84/100. Grazie a Mixercocktails, che distribuisce in Italia i prodotti della Shed distillery e che ci ha fornito una bottiglia per l’assaggio.
Sottofondo musicale consigliato: Leto & Karnash – OMana.
3 thoughts on “Drumshanbo Single Pot Still (2020, OB, 43%)”
[…] Drumshanbo Single Pot Still (2020, OB, 43%) – 84/100 […]
[…] Inaugural Release (4yo; Triple Distilled; Bourbon & Oloroso Sherry Casks; 46%)Drumshanbo Small Batch (NAS, Triple Distilled, Oloroso Sherry & Kentucky Bourbon casks; […]
[…] Drumshanbo Single Pot Still (2020, OB, 43%) – 84/100 […]