Come sapete, Whiskyitaly importa Claxton’s da qualche anno: dopo una proficua collaborazione, i Malaspinas hanno deciso di portarsi a casa un barile e di imbottigliarlo con il proprio marchio in etichetta… Come al solito noi arriviamo in grande ritardo, ma pur sempre arriviamo: lasciamo la parola proprio a Whiskyitaly per introdurre adeguatamente la botte. “Il Caol Ila 11 Years Old Claxton’s Single Cask per Whisky Italy è stato distillato nel 2008 dalla distilleria Caol Ila dell’isola di Islay e ha passato 10 anni e 8 mesi in una botte ex-bourbon prima di ricevere 7 mesi di ulteriore affinamento in una botte octave (da circa 80 litri) ex-sherry Oloroso. Ovviamente a noi di Whisky Italy non piace fare le cose banali e quindi oltre ad essere una botte octave ex-sherry refill, prima di essere riempita con il nostro Caol Ila aveva contenuto del single malt di Ledaig, un altro whisky torbato!” – insomma, mica male, eh?
N: un bel naso, piacevole e complesso come quasi sempre accade con Caol Ila. Il passaggio finale si sente abbastanza nitidamente, con delle note fruttate, zuccherine e marmellatose che vanno tutte in quella direzione: marmellata di fragola, uva passa, lievi frutti rossi (lievi ma succosi). Cioccolato al latte. Prosciutto di Praga affumicato? Sì, decisamente, e anche carbonella. Grasso di porco che cola sul barbecue. C’è poi una nota balsamica molto piacevole, rinfrescante: aghi di pino, eucalipto.
P: molto ricco e intenso, avvolgente, ancora in grande equilibrio tra una torba fumosa e grassa, maialosa, e una frutta (stavolta) fresca e piacevole. Cenere, carbonella, ancora tutto un po’ coperto da grasso di maiale colante. La parte dolce è ancora di marmellata di frutti rossi, tendenzialmente su una torta. Talco.
F: lungo e persistente, molto più secco qui: cenere e un po’ di limone, forse scorza di. La parte dolce, eccola: nocciola e wurstel.
I Caol Ila di solito sono cavalli vincenti: molto solidi e costanti, difficilmente regalano cattive emozioni. E però, però… Bisogna saperli scegliere!, e bisogna cercare di fugare il rischio della monotonia con delle selezioni in grado di offrire qualcosa in più rispetto al “solito, buon Caol Ila”. In questo caso i ragazzi di Whiskyitaly hanno saputo optare per questo passaggio finale in Octave ex-sherry che ha regalato una dimensione ulteriore, più ‘sporca’, da grasso di maiale, che ci convince appieno. E dunque 88/100.
Sottofondo musicale consigliato: Celeste – Stop this flame.
One thought on “Caol Ila 11 yo (2019, Claxton’s per Whiskyitaly, 55,2%)”
[…] Caol Ila 11 yo (2019, Claxton’s per Whiskyitaly, 55,2%) – 88/100 […]