TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Kiln Embers (2015, Wemyss, 46%)

Dopo l’ottimo Spice King assaggiamo un altro blend di Wemyss, ricordando peraltro che proprio la famiglia Wemyss nel 2014 ha aperto una nuova distilleria a Fife, Kingsbarns: per adesso si può assaggiare solo del new make, ma di certo il fatto che nuove distillerie saltino fuori come funghi è un buon segnale di per sé, non foss’altro per sperare in varietà.  Questo Kiln Embers è un concept blend, come va di moda di questi tempi: il whisky è infatti presentato come molto torbato (ceneri di fornace è la traduzione del nome, per i Mazzarri tra voi che non dominano la lingua di Shakespeare). Sarà vero?, dopo miss Italia aver un papa nero?

s15510N: un naso abbastanza profondo, soprattutto sul versante della ‘dolcezza’: ci sono infatti note appiccicose di caramello, amaretto, marmellata d’arancia, zucchero di canna… Liquirizia. Un pit di cannella. C’è anche un che di spiccatamente mentolato, in un tappeto già piuttosto erbaceo; e più che marino, anche se marino lo è (e lo rivela soprattutto dopo un po’), appare decisamente affumicato. In generale, dà una sensazione di disinvolta profondità, con lievi suggestioni ‘organiche’, di carne o pesce a seconda del percipiente.

P: bello esplosivo, per essere a grado ridotto. Come al naso, l’attacco è sul dolce: ancora Elah alla liquirizia, caramello, un velo di cannella, il caffelatte zuccherato; ma dopo questa prima fase, cresce di intensità l’affumicatura isolana, con note molto spiccate di fumo acre, quasi di pesce. Molto (troppo?) presente il legno, a irrobustire un profilo comunque già molto esplicito.

F: se sulle prime la dolcezza persiste, dopo pochi istanti perdura una torba dura, acre, cenerosa e ‘chimica’ (smog, plastica bruciata).

Devono piacere i torbati fatti così, belli ruffiani, con una dolcezza marcata e una legnosità cenerosa, aggressiva e un po’ ‘allappante’: sicuramente regala un’esperienza di tutto rispetto, sia come intensità che, tutto sommato, come complessità. 84/100. Altro pollice alzato per i blend fatti bene!

Sottofondo musicale consigliato: Pitura Freska – Papa Nero.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=OlamxsQhlaQ]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Kiln Embers (2015, Wemyss, 46%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress