TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Piove whisky Vol. I

Oggi inauguriamo un nuovo format, per noi molto divertente e che, ne siamo certi, in breve tempo si guadagnerà un posto al sole nelle cronache mondiali. Di cosa si tratti è presto detto: di un post con recensioni multiple, composto da una smitragliata di impressioni ermetiche e dal voto, così senza troppi fronzoli. Nel corso degli anni nella nostra mini cantinetta si sono accumulati tanti samples e ci siamo resi conto di patire una certa fatica nel far rimanere i fegati al passo con la nostra curiosità; l’accumulo inizia a farsi gravoso e così con l’approssimarsi dell’autunno pioverà whisky…

Stratheden Vintage ‘Lost distillery’ (2013, 46%)

the-lost-distillery-stratheden-blended-malt-scotch-whiskyLa Lost Distillery Company si è messa in testa la matta idea di riprodurre i malti di vecchie distillerie oramai perse nel tempo. Stratheden, nelle Highlands orientali, rimase in attività per circa un secolo, fino al 1926. Qui qualche cenno in più. Questa strana creatura è un misto salato di torba, spezie e frutta bianca fresca. Serge lo apprezza molto e lo paragona a un Talisker o a un Highland Park. Bell’esperimento, per noi è 85/100.

 

Bank Note 5 yo A.D Rattray

banknote-slide1_large

L’idea è simile, solo che qui l’imbottigliatore vorrebbe riprodurre un blend circolante in Scozia circa 150 anni fa. Vorrebbe, appunto, perché l’esito è meno che modesto: a un naso timidino segue un palato slegato e guastato da ‘off notes’ mentolate e di cereale fermentato. Bocciato: 50/100.

 

 

Blair Athol 16 yo (1997/2013, Douglas of Drumlanrig, 46%)

Schermata 2015-08-24 alle 13.43.42Metti una serie misconosciuta di un importante imbottigliatore scozzese (Hunter Laing), metti una distilleria altrettanto ‘misteriosa’ delle Highlands e taaac: scatta la sorpresa! Un mondo fatto di mou e dolci natalizi vi attende accogliente, per la gioia del duca di Buccleuch e Queensferry, che approva personalmente ogni botte: 84/100.

 

 

Port Charlotte White Rioja (2001-2011, Malt of Scotland, 66,3%)

794e2de84aSi citano sempre gli Octomore come esempi di whisky estremi, ma questo sembra superarli tutti: dopo aver subìto l’influenza di un vino bianco spagnolo, il PC in questione arriva nel bicchiere all’incredibile gradazione di 66,3 gradi, presentandosi come un assortimento di parossismi: esplosioni pesciose inaudite, torba acre e chimica, una dolcezza surrealmente marsalata e un mix di erbe mediterranee. Una miscela per pochi: 85/100.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

3 thoughts on “Piove whisky Vol. I

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress