Anche per quest’anno abbiamo ricevuto da Monica di Alcoliche Alchimie l’invito a far bella mostra delle nostre brutte facce nello spazio da lei gestito al Milano Whisky Festival. Diciamo fin da subito che per questa edizione lo stand che propone tutti i marchi dell’importatore Beija Flor sarà in formato maxi: infatti, oltre al nostro spazio degustazioni, alcune distillerie (Arran, Tomatin e Springbank) si gioveranno del proprio rappresentante scozzese, disceso nel Continente per dare informazioni “di prima mano”, come si usa dire, su prodotti, progetti passati e futuri e ogni altra stramberia emergesse dalle vostre menti eccitate dall’alcol. Imperdibile poi la preziosa presenza di Mark Watt, general manager di Cadenhead’s, protagonista anche nella Materclass di domenica. Ma veniamo al nostro piccolo mondo: in un angolo infatti troverete lo ‘spaccio’ di mini degustazioni curato da Whisky Facile, dieci persorsi più o meno ragionati e costruiti pescando tra i malti del portfolio Beija Flor, confezionati per scoprire una zona, piuttosto che le diverse modalità d’invecchiamento del distillato, o anche solo per assaggiare prodotti di qualità a prezzi del tutto ragionevoli. La formula infatti è la stessa dell’anno passato, il 3X2. E vai con l’anteprima!
La spropositata bellezza del progetto grafico è come di consueto garantita dalla nostra graphic&motion designer Bealiss, a cui tributiamo dieci minuti di applausi.