TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Littlemill 23 yo (1990/2013, Silver Seal, 54,8%)

Il cerchio si chiude: questo nostro tour in Littlemill indipendenti è iniziato la scorsa settimana con un single cask ex-sherry selezionato e imbottigliato da Silver Seal, si chiude quest’oggi ancora con un single cask di Silver Seal, questa volta di 23 anni ed ex-bourbon. La bottiglia è dell’ultima serie di rilasci del marchio ‘modenese’, da cui attingeremo ampiamente nei prossimi giorni; le etichette ci paiono molto belle, variando il tema tradizionale della grafica Sestante / Silver Seal – da sempre aspetto molto curato dalle parti di Formigine.

Schermata 2014-04-01 alle 23.07.37N: alcol davvero poco invasivo… La caratteristica principale è l’eleganza incredibile: dispiega un’intensità d’aromi clamorosa, ma tutto ci pare perfettamente levigato e al posto giusto. Ancora c’è un malto brioscioso e a tratti erbaceo (proprio erba fresca), ma più composto, più elegante – un ottimo naso che in qualche modo ci ricorda il Littlemill di Cadenhead’s, che però a confronto pare ruffiano e quasi eccessivo, sbilanciato. Al di là del paragone, troviamo un teorema di frutta davvero maestoso: agrumi freschi, fico d’India, pera, ananas… Intenso, ma delicato. La vaniglia è appena accennata, con invece lievi emersioni mandorlate. Un che di zucchero di canna, forse sciroppo d’acero?, anche qui solo accennato.

P: una dichiarazione d’amore alle Lowlands. Esordisce con grande coerenza: pienezza e pervasività ancora alle stelle, e tutto in perfetto equilibrio. Si sente nitidamente un malto erbaceo pulitissimo a cui seguono calde suggestioni di frutta gialla matura (pera, cocco, arance e limoni, ancora ananas). Anche mieloso e sciropposo (di nuovo ci vengono in mente sciroppo d’acero e zucchero di canna), ma non è mai cremoso o melenso, anzi: il contesto generale riesce a risultare secco, di eccezionale pulizia, pur con tutta un’opulenza fruttata. Poi accade “o miracolo”: tutto si ricompone in fretta, richiudendosi su note amare, di malto erbaceo veramente godibili.

F: cocco, frutta secca accennata (una sorta di mandorla), nocciolo di limone, ancora malto (biscotti integrali).

Qualità e quantità, eleganza ed onestà; insomma è #tantaroba. L’anima contadina di Littlemill qui è assolutamente rispettata dalla botte, che agisce levigando asperità e regalando momenti di vero piacere. Alla fine di questa Littlemill parade, questa bottiglia si guadagna il gradino più alto del nostro (sempre discutibile) podio: 92/100, grazie a Betty e Max per il sample.

Sottofondo musicale consigliato: Al Green – How Can You Mend A Broken Heart

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Littlemill 23 yo (1990/2013, Silver Seal, 54,8%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress