Riprendiamo la nostra parata in terra di Littlemill – avevamo detto che saremmo andati in ordine di imbottigliamento, vero? Beh, non è altrettanto vero che solo i grandi sanno contraddirsi? E siccome noi siamo indiscutibilmente grandi, anzi enormi!, facciamo marcia indietro e assaggiamo un Littlemill di 19 anni, imbottigliato a grado pieno nel 2010 da Cadenhead’s nella serie ‘closed distilleries’.
N: un naso veramente ricco e ad alta intensità: ci sono poderose zaffate di anice, e subito spicca anche il malto (brioche, in un ambiente secco, minerale, certo non cremoso). Già così potrebbe essere un buon imbottigliamento, un Lowland molto ‘nudo’… E invece, ci regala un cesto di frutta, intensa e variegata: pera matura, albicocca, fichi freschi e melone, succo di frutta tropicale… E poi, una buona quota di vaniglia, forse a tratti invadente, soprattutto dopo un po’.
P: tanto alcol, diversamente che al naso. In ingresso è ancora molto secco, ma non austero, anzi: è saporosissimo, con un malto da capogiro, veramente totalizzante; affianco, quasi fa fatica ad emergere quella frutta esuberante del naso. Quasi, però: domina infatti la scena, soprattutto dopo un po’, un cocco davvero massiccio, e poi pera matura. Con acqua, torna l’anice e vien fuori l’erbaceo.
F: grande malto, grande cocco, insistente ma non pacchiano. Molto lungo.
Un ottimo Littlemill, forse ancora un po’ troppo ‘nervoso’, con le note biscottate e quelle fruttate non pienamente integrate con un lato dolce di botte (vaniglia/cocco); lo diciamo solo per fare le pulci, comunque, è un whisky veramente molto buono, e ci spiace assai che la nostra bottiglia sia ormai quasi finita… 86/100 è il verdetto: era stato un buon acquisto.
Sottofondo musicale consigliato: Joe Bataan – I wish you love, part 2.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=cJafbS9d1p0?rel=0]
4 thoughts on “Littlemill 19 yo (1991/2010, Cadenhead’s, 58,1%)”
PER FAVORE POTETE INDICARE I PREZZI E LA REPERIBILITA’ ?
ciao Franco, un tempo lo facevamo più spesso…in effetti potremmo ricominciare! Per quanto rigurda questo Littlemill in Italia è praticamente introvabile, ma a Milano ne è rimasta qualche bottiglia (sui 100 euro) in un locale che ha tantissimi imbottigliamenti di Cadenhead’s. Si chiama Alcoliche Alchimie.
[…] fresca), ma più composto, più elegante – un ottimo naso che in qualche modo ci ricorda il Littlemill di Cadenhead’s, che però a confronto pare ruffiano e quasi eccessivo, sbilanciato. Al di là del paragone, […]
[…] Littlemill 19 yo (1991/2010, Cadenhead’s, 58,1%) – 86/100 […]