Nel 2010 usciva l’Arran 14, prima versione pienamente adolescente, se non ancora del tutto matura, messa in commercio dalla giovane distilleria dell’Isola. Annusiamolo e degustiamolo, ché abbiamo questo sample lì da un po’ e spiace dimenticarsene… Il colore è paglierino.
N: certo non si lascia desiderare, questo Arran… Cocco generoso e grandi zaffate tropicali; in generale, tanta frutta: melone (confettura di melone), yogurt cremoso alla frutta (alla pera, dai), in generale frutta gialla (pesca). Un certo apporto d’agrume (scorza, forse mandarino?). Poi, tanto tanto malto, in un modo che comincia a distinguersi come Arran. Un po’ di frutta secca e legno appena lucidato.
P: l’attacco è un po’ slegato e deboluccio, lascia temere il peggio, che però non arriva! Per capirci, il palato resta un flop rispetto alla intensità e alla discreta varietà del naso: sicuramente distinguiamo gradevoli note di malto e frutta secca (noce e nocciola) ma il patrimonio di frutta del naso si dilapida in una dolcezza vaga e un po’ indistinta. Niente di sgradevole, ma un guizzo neanche per sbaglio.
F: lungo e abbastanza persistente, ancora su malto, una crema di frutta (yogurt ai frutti tropicali? cocco e ananas) e frutta secca.
E insomma, in attesa di assaggiare prossimamente il più recente e più maturo 16 anni, dobbiamo riconoscere a questo Arran un ottimo naso, un palato così così, un finale gradevole. Nel complesso, esperienza positiva, anche se già sappiamo che gli Arran degli ultimi anni (su tutti l’eccellente Devil’s Punch Bowl) sanno fare passi avanti. 84/100 è il giudizio, dunque.
Sottofondo musicale consigliato: Guns N’ Roses – Don’t damn me.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=XDhkVTKTBoY&w=610&h=458]
One thought on “Arran 14 yo (2010, OB, 46%)”
[…] Arran 14 yo (2010, OB, 46%) – 84/100 […]