TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Auchroisk 30 yo (1982/2012, OB, Special Release, 54,7%)

a spasso per Auchroisk
a spasso per Auchroisk

Si parla tanto delle Special Release Diageo 2012, soprattutto di Port Ellen, Brora, Talisker e Lagavulin… Siccome noi a queste bottiglie non ci arriviamo neppure vicini, assaggiamo l’Auchroisk 30 anni, 2976 bottiglie e un prezzo decisamente più accessibile. La distilleria dello Speyside, per quanto non sia visitabile, è graziosa e in un luogo molto ameno; è piuttosto giovane (finita nel 1975), ospita una delle più imponenti warehouse della compagnia e generalmente non produce single malt: si ricordano un Singleton of Auchroisk, un Flora e Fauna, una Manager’s Choice e una Special release del 2010, poca roba comunque. Questo 30 anni è il più vecchio Auchroisk mai imbottigliato, solo da botti refill-sherry e bourbon; vediamo se è valsa la pena d’aspettare tutto questo tempo. Colore? Ramato.

aukob.30yoN: prevale il profilo refill-sherry, con le note di vanillina del bourbon che si distinguono ma restano sacrificate. E allora troviamo soprattutto: arancia candita, albicocca secca, tabacco da pipa aromatizzato, cioccolato al latte, uvetta, panettone, zenzero candito. Questo elenco di suggestioni potrebbe far pensare a un whisky ‘cremoso’ e natalizio: in realtà è spigoloso, tagliente, quasi secco, con note di erbe aromatiche (assenzio?), balsamiche (menta) e di tè non zuccherato. Interessante, non banale. Con acqua, diventa più vanigliato e legnoso, pur senza perdere queste note così particolari.

P: ancora molto personale: riesce ad essere assieme austero (erbe amare e aromatiche, arancia e zenzero canditi) e ricco, soprattutto di frutti rossi e note aranciate. Il complesso è molto buono, particolare, con sorprendenti note piccantine di tabacco da sigaro, bitter (mai sentito parlare del Campari?), zuppa inglese. Caramello naturale. Anche qui l’acqua porta rotondità e una maggiore dolcezza complessiva.

F: liquirizia e cocco accompagnano il lento affievolirsi del malto.

alambicchi auchroisk
alambicchi Auchroisk

Un profilo molto coerente e davvero godibile; ha una discreta complessità e riesce a farsi apprezzare sia senz’acqua, in versione più austera, che con acqua, diventando più rotondo e ‘normale’. Nel complesso, un whisky davvero interessante, ci ha intrattenuto e soddisfatto: non sarà stellare come i suoi colleghi delle Special Release di quest’anno, ma vale un assaggio. 88/100 il nostro giudizio, mentre Ruben la pensa così.

Sottofondo musicale consigliato: The Alan Parson’s ProjectI wouldn’t want to be like you.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Auchroisk 30 yo (1982/2012, OB, Special Release, 54,7%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress