
Ardbeg Supernova 2015 ‘Committee release’ (2015, OB, 54,3%)
La serie “Supernova” di Ardbeg allude ai più torbati Ardbeg mai prodotti dalla distilleria, ed è considerata generalmente dai maligni appassionati e rosiconi una delle
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
Allt-a-Bhainne (1)
AnCnoc (6)
Ardbeg (55)
Ardmore (17)
Ardnamurchan (2)
Arran (24)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (8)
Aultmore (7)
Balblair (15)
Balmenach (1)
Balvenie (21)
Banff (2)
Ben Nevis (18)
Benriach (17)
Benrinnes (18)
Benromach (16)
Bladnoch (6)
Blair Athol (14)
Bowmore (52)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (31)
Bunnahabhain (38)
Caol Ila (71)
Caperdonich (4)
Cardhu (6)
Clynelish (58)
Cragganmore (4)
Craigellachie (6)
Daftmill (5)
Dailuaine (11)
Dallas Dhu (4)
Dalmore (10)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (13)
Glen Elgin (9)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (18)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (4)
Glen Scotia (9)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
Glencraig (1)
GlenDronach (26)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (22)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (13)
Glenrothes (17)
Glentauchers (9)
Glenturret (9)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (7)
Highland Park (38)
Imperial (7)
Inchgower (5)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (30)
Kilkerran (11)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (29)
Laphroaig (51)
Ledaig (22)
Lindores (1)
Linkwood (18)
Littlemill (12)
Loch Lomond (7)
Longmorn (22)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (5)
Millburn (1)
Miltonduff (10)
Mortlach (28)
Nc’Nean (1)
Oban (10)
Octomore (9)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (24)
Raasay (2)
Rosebank (17)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (42)
St. Magdalene (5)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (23)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (13)
Tomintoul (12)
Torahbaig (1)
Tormore (6)
Tullibardine (3)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (14)
World Whisky (202)
Japanese Whisky (56)
Irish Whiskey (81)
Italian Whisky (16)
Rum (37)
La serie “Supernova” di Ardbeg allude ai più torbati Ardbeg mai prodotti dalla distilleria, ed è considerata generalmente dai maligni appassionati e rosiconi una delle
L’ultimo Milano Whisky Festival ha visto la graditissima presenza degli imbottigliamenti indipendenti di Ian Macleod, proprietario della nostra amata distilleria Glengoyne. L’importatore italiano è il prode
A cavallo dell’estate, una sorpresa: Ardbeg ha deciso di stupire i suoi appassionati feticisti rilasciando un imbottigliamento… normale. Normale, sì, come succedeva in passato: un
Qualche giorno fa abbiamo assaggiato un Ardbeg Cadenhead’s dalle specifiche molto simili, solamente imbottigliato qualche anno prima, nel 2008. L’obiettivo, accostandovi in degustazione quello di
Qualche giorno fa Mark Watt, vulcanico boss di Cadenhead’s, è calato in Italia, fino a Milano, per una degustazione di cinque nuovi imbottigliamenti della casa,
Dopo l’uno, l’altro; siccome il precedente ma maturato in botte ex-sherry. Si proceda con gli appunti degustativi. N: così, senz’acqua, è meno aperto e straripante
Al festival del whisky romano dello scorso anno Max Righi ha voluto stupire tutti. L’attivissimo proprietario del marchio Silver Seal, nonché uno dei maggiori collezionisti italiani
Avevamo promesso un secondo Ardbeg, eccolo qui. Molti amici lo conoscono già, lo conoscono bene, e lo venerano: si tratta di un ex-sherry del 1991, selezionato da
Il re dei torbati, secondo molti, è Ardbeg: tra questi, molti ritengono che gli anni ’70 abbiano costituito il picco qualitativo della distilleria, e in effetti, guardando alla nostra
Quando ci siamo presi la gravosa briga di affrontare l’Auriverdes, abbiamo pensato di affiancargli un altro NAS (no age statement, vale a dire che l’invecchiamento non