TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Yamazaki 12 yo 1992 (OB, 43%)

Già che ci siamo, dopo lo Yamazaki 10 anni recensiamo un 12 anni. Ma non un “semplice” 12 anni attuale. Troppo facile. No, questo è uno Yamazaki del 1992, distillato in piena Tangentopoli, forse mentre la Danimarca vinceva gli Europei e Bombana veniva promosso in quinta elementare. Chi lo sa. Fatto sta che a noi lo ha gentilmente portato Diego Lanza della casa d’aste Bonham’s, che ormai quasi due anni fa fu l’invitato a sorpresa di un Tasting Facile, ci svelò i segreti delle bottiglie più preziose e ci versò del nettare nipponico. Un bel gesto, era da Bartali che passava la borraccia a Coppi che non ne vedevamo uno così. E in quella borraccia manco c’era whisky! Il colore è ambrato.

N: OBE(Wan Kenobi) ha usato la forza. Il tempo ha lasciato l’impronta su questo whisky, e il risultato è un velo come di biblioteca impolverata e ammuffita che tutto copre. La frutta è processata e ricorda uno sherry succoso: mandarini, arance, succo di pesca. Mela Fuji con cannella, e un accenno floreale. Ci sono poi suggestioni non tutte identificabili e logiche: ci sono noce moscata e cioccolato al latte che sono “figli” del barile di sherry, poi ci sono guizzi più strani, tipo olio d’oliva un po’ irrancidito e ingranaggi. Col tempo si fa più profumato, fruttato e floreale: Calvados!

P: non esplosivo, ma nessuno in fondo chiede a un single malt giapponese a grado ridotto di esserlo. Delicatamente deciso, per usare un’espressione un po’ da Marzullo. Ancora mele (ma più bucce che polpa), poi cresce nettamente la dimensione del barile: liquirizia, nocciola tostata e nocino. Ecco, il lato tostato è importante, quasi ricorda il caffè. E importante è anche il lato vinoso, quasi di grappa barricata, con tanta vaniglia. Un sacco di té al gelsomino iper-infuso. Il corpo è esile, un filo di fumo persiste e fa da contraltare a un senso tropicale (papaya?). Cioccolato fondente. In generale è molto meno morbido rispetto al naso, con anche un guizzo sulfureo.

F: spezie del legno, tabacco, anice stellato. Secco e quasi amarognolo, con cardamomo e semi di senape.

Un’esperienza strana, in cui niente è come sembra e nulla è pronosticabile. Mescola mille suggestioni in mirabile equilibrio, ma manca di un centro chiaro. Il finale secco e quasi speziato non collima con il naso, che a sua volta non combacia con un palato più sherroso e scuro. Un whisky inattuale, non godereccio ma interessante. Ci aspettavamo altro, ma non ci lamentiamo: 85/100.

Sottofondo musicale consigliato: The Black Angels – Better off alone

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress