TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

‘Giorgia’ Irish single malt (2022, Dream Whisky, 51.3%)

Diceva Freud che il sogno è il tentato appagamento di un desiderio. Dream Whisky invece è molto più concreto: basta stappare le loro bottiglie per appagare desideri e sete.
Del progetto di Marco Maltagliati e Federico Mazzieri vi abbiamo già parlato parecchie volte, anche perché ormai più che di un semplice progetto si tratta di una solida realtà, come nella pubblicità di Immobildream. Però ancora non vi abbiamo raccontato la loro ultima invenzione, la “Atelier collection”, e quale occasione migliore per farlo dell’apertura della settimana della Moda a Milano?

La coda di modelle in fila per assaggiare i tre whisky della “Atelier collection” di Dream

Si tratta di una serie di tre single malt, ma al contrario delle serie precedenti – incentrate sugli Scotch e sugli American whiskey – qui siamo in Irlanda. Tre Irish, dunque, molto diversi fra loro, frutto della fuitina dei nostri due sognatori preferiti sull’isola verde. Dove ancora si può incontrare quella disponibilità e quella voglia di sperimentare che ultimamente in Scozia è più rara delle giornate di sole. Quindi, prima che anche gli irlandesi diventino scontrosi e troppo esosi, perché non imbottigliare qualcosa di unico?
Un’ultima cosa prima di presentare il whisky: la collezione porta in etichetta i bozzetti di abiti di alta moda che la madre di Federico aveva realizzato in passato, un omaggio alla “sartorialità” dello stilista e del selezionatore, nonché un richiamo all’estetica anni ’80. Viene voglia di rivedere Sally Spectra e Ridge Forester in Beautiful.
Detto questo, iniziamo da Giorgia, single malt dall’età non dichiarata (una decina d’anni) che ha attraversato due maturazioni: prima in barile PX e poi in barile di rum giamaicano. Per i curiosoni, il barile conteneva rum prodotto dalla distilleria il cui nome inizia con una mela… Il colore è un bellissimo rame rossastro scuro.

N: che allegra sfrontata fruttazza, immersa in zuccheri di ogni tipo. Iniziamo dalle ciliegie, che sono impressionanti: ciliegie sotto spirito, ma anche crostata di ciliegie. E poi prugne, banana cotta, ananas sciroppato, su cui si scioglie un caramello burroso. Diciamo che il barile di rum giamaicano, con le sue note di melassa e i suoi esteri tropicali ha messo la firma su questo naso. Epperò a ben vedere anche il PX non è stato a guardare. I tocchi di fava tonka, carruba e lamponi essiccati scommettiamo che arrivano da lì. Caffè in polvere, crema spagnola, anice stellato e un sottile senso di legnetto balsamico. Un olfatto formoso ma snello.

P: una bomba lussureggiante di gusto, che ricalca benissimo il naso. Di nuovo ciliegie nere e amarene, ratafià su gelato al mascarpone. Anche datteri e mele cotte con la cannella. Pian piano il palato si asciuga, ma non diventa astringente: crescono le spezie (biscotti di Natale, crosta di panettone), un velo di polvere di cacao si deposita ovunque. Arancia, ananas candito e crosta di panettone con l’uvetta un pochino bruciacchiata.

F: una tostatura di melassa scaldata e caffè, poi la frutta dà i suoi frutti: fragole, papaya, prugne, ciliegie che durano per lunghi minuti.

Pedro Ximenez e rum giamaicano non sono esattamente la coppia d’attacco dei nostri sogni, però ragazzi che bomber! Un whiskey godurioso, sfacciato, piacione, ma ha dalla sua la straordinaria originalità e soprattutto un equilibrio abbastanza miracoloso, tipo le top model che sfilano su tacchi 28. Due maturazioni così segnanti di solito tendono a sovrastarsi a vicenda e ad appesantire troppo il sorso. Invece qui – nonostante un’indubbia ricchezza che al confronto Briatore è in fila alla Caritas per un tozzo di pane – la bevuta è sempre una coccola. 87/100, grande sorpresa.

Sottofondo musicale consigliato: Giorgia – Oronero

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress