
Ogni volta che andiamo a trovare Angelo Corbetta all’Harp Pub a un certo punto ci troviamo a parlare di quanto fossero buoni i blended di una volta – e regolarmente, dato che è un signore, Angelo tira fuori una delle sue bottiglie per dimostrarci che è vero (cit.). Un paio di mesi fa è stato il turno di questo Glen Garry, costruito dalla John Hopkins’ e da Oban – sì, proprio lei, dunque siamo portati ad aspettarci una quota proprio del single malt di Oban nella miscela. Importato da Essevi, era imbottigliato a 40%. Avrà retto le ingiurie del tempo?
N: una dolcezza polverosa da torta sbrisolona, miele impastato con noci e nocciole. Frutta gialla e arancia in quantità generose. Maestoso e davvero profondo, con abbondanti richiami di cera. Cereale con venature minerali e leggermente torbate. Cioccolato al latte. Naso pazzesco, scalfito solo da un leggero senso metallico probabilmente dovuto ai tanti anni passati in bottiglia.
P: a primo impatto si sente ancora una leggera ossidazione e l’alcol va un po’ per i fatti suoi, però i contenuti sono ancora una volta superbi: cera e cereali, un filo di torba e tanta tanta frutta secca legata al miele. Stranamente sapido (Oban anyone?), ripete gli stessi sentori agrumati e fruttati del naso.
F: medio lungo, pare di succhiare un favo e la melata. Miele di castagno; beh, comunque che goduria!
Non sappiamo se sia migliorato con l’invecchiamento in bottiglia o se Angelo ci abbia versato dell’Oban di 40 anni fa a tradimento prima di sbicchierarlo… ma questo è un signor blended, complesso e godibilissimo: 86/100. Consigliamo caldamente l’assaggio, di questo e di tanti altri colleghi del tempo.
Sottofondo musicale consigliato: Tash Sultana – Free Mind.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=F0ddL6VaAVs]
One thought on “Glen Garry (anni ’70, OB, Essevi Import, 40%)”
[…] Glen Garry (anni ’70, OB, Essevi Import, 40%) – 86/100 […]