Dopo sette anni in botti ex-bourbon, a Benromach hanno deciso di infilare il loro distillato in delle botti ex-Sassicaia per 18 mesi – che la distilleria, indipendente, ottiene grazie alla storica partnership tra Gordon & MacPhail e Meregalli, loro storico importatore in Italia e distributore esclusivo di Sassicaia.

N: come nel Peat Smoke, abbiamo un fumo di torba ficcante e quella mineralità tanto cara a Benromach – il fumo è acre e denso, quasi opprimente non a livello quantitativo, ma qualitativo, se ci intendete. Castagne, crema di marroni. Affianco c’è una robusta seconda personalità forgiata, crediamo di poter credere di voler ritenere (eheh), dal finish in Sassicaia: c’è una nota ‘strana’, come di quegli inchiostri ‘profumati’: ve le ricordate quelle penne multicolori? E poi ci sono note di fragola, confettura di fragola, di more… Zenzero?, come già ipotizza il buon Fabio…
P: molto particolare, l’ingresso offre una sensazione ‘affilata’ e curiosamente incoerente: nonostante il distillato grasso di Benromach si riconosca, c’è una certa pungenza alcolica che, insieme a note di legno un po’ troppo affilate, contribuisce a rendere il tutto un po’ slegato. Come descrittori, diciamo sicuramente un bel fumo di torba, forte e denso; confetture di frutta rossa (che curiosamente ci mandano in mente certi Port finish…), per chiudere sull’amaricante dei tannini.
F: lungo e ‘chimico’, rimane la torba densa ma persiste anche, in secondo piano, un che di fragoloso un po’ artificiale.
Purtroppo dobbiamo dire che è un imbottigliamento che non ci convince appieno, a dispetto dell’orgoglio italico legato al legno pregiato: la sensazione è che il legno e il distillato, così particolare, intensamente torbato e minerale, non interagiscano a dovere, e il risultato è un senso diffuso di slegato. Poco male comunque, per fortuna ci sono un sacco di altri Benromach che amiamo di più! A questo concederemo solo un 80/100.
Sottofondo musicale consigliato: The Chemical Brothers – Wide Open.
3 thoughts on “Benromach ‘Sassicaia’ (2006/2015, OB, 45%)”
[…] Benromach ‘Sassicaia’ (2006/2015, OB, 45%) – 80/100 […]
[…] esemplare della serie “Wood Finish”: dopo un finish in Sassicaia (che abbiamo recensito qui) ed uno in Hermitage, ecco tornare in pista per 25 mesi d’affinamento il barile […]
[…] recensioni, quelle serie:WhiskettiniWhisky FacileDistiller (inglese)Whisky for Everyone […]