TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Demerara 23 yo Uitvlugt (1992/2016, Silver Seal, 50%)

A dispetto del disinteresse che nel nostro pubblico suscita il rum, noi da bravi satanisti perseveriamo nell’errore e restiamo nell’area del Demerara con l’alambicco di Uitvlugt, nella Guyana, conservato anch’esso presso la Diamond (se non andiamo errati: con ‘sti alambicchi della Guyana non si capisce nulla); forti dell’ubiquità concessaci dalla lingua italiana, restiamo pure nel modenese con la selezione del sempre ottimo Max Righi, aka Mr Silver Seal. 23 anni di riposo per finire in vetro l’anno scorso. Alla grande.

silver-seal-uitvlugt-demerara-rum-23-years-old-1992-gb-50-vol-07-l-jpgN: se può aver senso paragonarlo al Diamond appena bevuto, rispetto a quello qui l’invecchiamento quasi doppio certo non passa inosservato. C’è infatti una forte impronta del legno a dare struttura e una ‘dolcezza’ più profonda e calda, anche se simile come descrittori: frutta gialla (pesche sciroppate), burro, brioche all’albicocca, vaniglia. Di tanto in tanto riaffiora la canna da zucchero, assieme ad un lato balsamico ben integrato (un velo di sciroppo d’eucalipto), con in coda delle emersioni minerali veramente dense (Serge arriva a parlare di ostriche e catrame, noi ci fermiamo prima).

P: rispetto al naso si attua una piccolissima rivoluzione, soprattutto come proporzioni: emerge infatti con ancor maggiore chiarezza quella mineralità davvero stuzzicante, con suggestioni sparse di paraffina, chiodi di garofano, olive nere, liquirizia salata e aghi di pino. Una punta pepata. Il lato più dolce è invece denso e grasso, con frutta secca burrosa (noce di Pecan, di brutto) e ancora un mix di vaniglia e pesche sciroppate. Ancora buccia di lime.

F: ancora noce di Pecan, olive nere, liquirizia salata. Lungo e persistente.

Se ci era piaciuto il primo Demerara, quest’altro impronunciabile non può che piacerci ancor di più: stupefacente è quel lato minerale, appena presente al naso e invece esplosivo al palato, che letteralmente ci sconfinfera. Di nuovo: promosso a pienissimi voti, molto vicino al nostro gusto: Serge e Giuseppe danno entrambi 91/100, hanno senz’altro le loro buone ragioni.

Sottofondo musicale consigliato: Black Sabbath – Killing yourself to live.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=jCehccEZzX4&w=640&h=360]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

5 thoughts on “Demerara 23 yo Uitvlugt (1992/2016, Silver Seal, 50%)

  1. Ho avuto l fortuna, con dei miei amici di far visita al tempio di formigine di MAX RIGHI e di sua moglie Patrizia. Nel turbinio di assaggi ci e stato proposto anche questo demerara. Il nostro stupore nellassaggiare un rum a gradazione piena e per di più demerara e stato
    grande. Tanto grande che l’ho acquistato x presentarli a qualche amico curioso. Semplicemente spettacolare come il luogo stesso gestito da due grandi amanti di questi piaceri. Torneremo di sicuro a trovarli x altre piacevoli scoperte. Un grande saluto a Patrizia graziel

    1. verissimo, Ivan! Quando si tratta di selezionare un barile, Max ha pochi rivali… un mito, davvero! la prossima settimana forse facciamo un salto a trovarlo, è sempre bello passare in quel tempio…

      1. Venerdì scorso ero a formigine da MAX e Patrizia. Tra i vari assaggi questo demerara mi colpito subito. L’ho acquistato e Patrizia mi dice…. non lo devi bere però lo devi collezionare. Ma come si fa a non bere una delizia del genere? Credo che non resistero molto prima di farlo assaggiare ad amici buongustai. Tornerò presto in quel di formigine x altri prodotti grazie a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress