TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Balvenie ‘Islay Cask’ 17 yo (2003, OB, 43%)

Tutte le persone assennate devono amare Balvenie. Questa è una legge universale, ovviamente, quindi: che non si cerchi di discuterla. Tra oggi e venerdì mettiamo alla prova due ‘esperimenti’ di David Stewart, apparentemente discutibili (ma come, non avevamo appena stabilito che… bah): vale a dire, mettiamo un Balvenie di 17 anni a maturare per circa sei mesi in botti ex-Islay, belle torbatone, e vediamo che succede. Ne esistono due versioni che metteremo a confronto: la prima “Islay Cask”, la seconda (una volta mutato il disciplinare) “Peated Cask”. Per ossequioso rispetto nei confronti della linea del tempo, iniziamo da Islay Cask.

wb0112e627-9_im160803N: lo stile di Balvenie non si azzittisce neanche con la torba, e questo è chiaro fin da subito. A prevalere infatti sono scarichette di vaniglia, di banana (gelato alla?), ed anche delicati ma decisi sentori di erba fresca, di erica, di foglie. Il primo passaggio in bourbon è molto più evidente dell’ultimo in torbato (e a dirla tutta, forse predomina pure sullo spirito del distillato – che è uno spirito, quindi potremmo dire “sullo spirito dello spirito”). Mais dolce, crema. Lucido per legno. E la torba? Solo una lieve nuvola di smog, che vanisce sulle prime.

P: sorprende tutti con un colpo inatteso, da vero bomber: inaspettatamente si presenta davanti al portiere sotto una veste minerale, proprio cerosa, intensa; e questa nota persiste a lungo, accompagnando l’intera evoluzione del palato. Il lato spiccatamente bourbonoso del naso qui si inquadra così in una cornice più ampia, in cui gli opposti si impastano (era puro gusto per l’allitterazione, occhio: il verbo non ha senso): vaniglia contro erba fresca, cenere contro miele.

F: lungo, con un biscotto dolce ai cereali accompagnato e poi sovrastato da cera, cenere, torba.

Bella evoluzione. La dolcezza è un po’ troppo monolitica per gli standard screziati di Balvenie, ma se al naso questo poteva parere un limite vista l’assenza dell’atteso sparring partner, la torba, tra palato e finale gli equilibri cambiano ed è la botte isolana a prendere il sopravvento sul distillato. 86/100.

Sottofondo musicale consigliato: The Winstons – …on a dark cloud

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

2 thoughts on “Balvenie ‘Islay Cask’ 17 yo (2003, OB, 43%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress