TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Kavalan ‘King Car Conductor’ (OB, NAS, 46%)

Dal 2005 è attiva a Taiwan una distilleria di whisky, un fatto che ha suscitato più di una risatina tra i cultori dello Scotch appena abituatisi alla fama dei whisky giapponesi. Va bene, passi per il Sol Levante che, ridendo e scherzando conta oramai su un’industria centenaria e della cui qualità nessuno può più dubitare; ma- dicevano- non prendiamoci in giro con il whisky a Taiwan, un’isola dal clima tropicale che renderà estremamente difficoltoso l’invecchiamento in botte. E invece, dopo una scarica non indifferente di premi internazionali, i sorrisini sono rientrati alla base: è successo infatti che il Solist, il malto prodotto dalla King Car distillery e imbottigliato in single cask, abbia dimostrato di essere molto interessante già dopo tre anni d’invecchiamento, aiutato proprio dal clima e da scelte molto oculate nella selezione delle botti. Oggi noi assaggiamo un vatting di distilleria senza età dichiarata che dovrebbe contenere una decina di botti.

taiwan_kin1N: aperto, fresco e di schiacciante intensità. Svela subito l’uso di botti molto attive, con un lato molto fruttato e cremoso che lo avvicina nel nostro immaginario a certi convincenti single cask di prima riempitura sfornati da Arran. Arancia dolce e succosa, pera, pasta di mandorle e frutta secca, il tutto amalgamato in un profilo misto di botti ex bourbon ed ex sherry.

P: saporito, pieno e convincente. Il paragone con Arran ci pare possa proseguire a maggior ragione: questo King ha una bella personalità, tra ricche note fruttate (frutta gialla, pera, mela e cocco), arancia super zuccherina e una certa cremosità. E non è esente neppure da intriganti speziature. Legna fresca.

F: la fase forse più debole, non lunghissima nè troppo intensa. Va spegnendosi ancora su frutta gialla e legna.

Se pure questo King Car risulta un whisky palesemente architettato per ottenere la massima resa nel minor tempo possibile, è inutile negargli una certa sfiziosità. Il palato in particolare è di quelli con una personalità decisa, che meritano sicuramente un assaggio. Una nota dolente, tipica di tutti gli imbottigliamenti della distilleria, è il prezzo, soprattutto se rapportato all’età. Questa Conductor costa sui 70 eurini, non proprio una bazzecola per un prodotto che comunque è concepito per essere un daily dram. Che poi basterebbe vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo, per concederselo sempre… 83/100.

Sottofondo musicale consigliato: Chris CornellYou know my name (Casino Roayle OST)

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=YnzgdBAKyJo&w=560&h=315]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

One thought on “Kavalan ‘King Car Conductor’ (OB, NAS, 46%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress