Nel novero degli ormai tanti imbottigliamenti di whiskyclub.it (tra cui in passato abbiamo scovato delle chicche davvero notevoli…) a luccicare per l’assenza di recensione su whiskyfacile sono i recenziori: ci punge vaghezza di testare il Glenburgie, distilleria maltrattata dalla proprietà Pernod (solo un imbottigliamento ufficiale, nella serie Cask Strength) ma molto amata da chi sa assaggiarne le espressioni indipendenti, difficilmente foriere di amare delusioni e versamenti di lacrime. Trattasi d’un singolo barile che contenne, in una vita precedente, bourbon; dopo quasi 20 anni, è messo in vetro pochi mesi fa al grado ridotto di 50%. Colore? Bello. Si scherza, dorato.
N: moderatamente alcolico; al primo approccio avremmo forse scommesso su una botte refill-sherry… Le suggestioni sono innanzitutto fruttate: albicocche e prugne disidratate, chips di mele; molta arancia (sia succo che scorzetta – note che troviamo spesso, nei Glenburgie); un accenno di pera. Poi, davvero intensa una sensazione di pan di Spagna inzuppato in alcol per dolci (Grand Marnier); inoltre, una nota leggermente sporca, tra il legno speziato (molto gradevole) e il ruginoso.
P: c’è un attacco non così dolce, con un buon corpo; tutto sommato, di timida loquacità. Come al naso, infatti, quasi tutto quel che si sente è come disidratato (ancora mele rosse / albicocche / arancia). Qui, in più, questo senso di dolcezza in sordina è potenziato da un apporto legnoso più deciso che non al naso; comunque tanto malto, caldo e zuccherino (senso di brioscia all’albicocca). L’acqua apre la frutta, più pervasiva, ma il legno si prende ancor di più la scena.
F: tanto legno, con bordate di nocciola e ancora cornetto all’albicocca.
Il naso è molto gradevole e promettente; trova conferma nel palato, in cui un legno assai presente, però, pare un po’ trattenere il dispiegarsi di un profilo più deciso e complesso. Buono, gli amici di whiskyclub.it ci hanno visto giusto ancora una volta (anche se, a dirla tutta, ci hanno abituato talmente bene che l’asticella delle nostre esigenze sta un po’ più in alto). 83/100 e avanti così!
Sottofondo musicale consigliato: The Presidents of the United States of America – Peaches.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=wvAnQqVJ3XQ?rel=0]
3 thoughts on “Glenburgie 19 yo (1995/2015, Whiskyclub.it, 50%)”
I vostri abbinamenti recensione – Video musicali sono sempre fantastici, una meraviglia. Per lo whisky non posso dire nulla, mai assaggiato ma sicuramente buono.
Eheh, grazie… Ma senti, quand’è che ci vediamo?!
[…] Glenburgie 19 yo (1995/2015, Whiskyclub.it, 50%) – 83/100 […]