
Non provate a dire che “Dufftown è una distilleria di Diageo molto grande ma che non produce single malt”, perché la serie Singleton of Dufftown vede ormai un core range abbastanza nutrito: 12, 15, 18 anni e anche due bei NAS dai nomi tanto evocativi quanto discutibili (Tailfire e Sunray). Noi abbiamo passato una bella serata a bere come se non ci fosse un dom… ehm, a fare birdwatching e a studiare ingegneria degli alambicchi, fuori dalla distilleria; oggi celebriamo quei momenti raffinati assaggiando la special release 2013, un Singleton of Dufftown di 28 anni imbottigliato a grado pieno – appunto – nel 2013. Alla grande.
N: accogliente e rigoglioso, a tratti davvero molto ricco e bilanciato. Ha un ottimo equilibrio tra anime egualmente sfiziose: c’è infatti un lato di ‘frutta cremosa’ (pesche mature, pere belle dolci); ce n’è un altro di miele ai fiori (proprio un naso profumato e fresco!); ce n’è un terzo di frutta secca oleosa e non pesante (nocciole), a braccetto con legno ‘fresco’, appena tagliato. Fresco, abbiam detto, anche se – badate! – emergono bene note maltose, quasi dusty che tradiscono i quasi trent’anni.
P: in parte sorprende: ci aspettavamo un ribattimento sul tasto della cremosità fruttata, e invece si vira decisamente verso l’anima più secca ed amara. C’è ancora il miele a far da filo conduttore, ma si notano sicuramente di più quelle suggestioni di malto amarognolo, erbe (anche infusi), legno. Questo mix contribuisce a offrire l’immagine di un palato più ‘sobrio’ del previsto, certo particolare. Un pit d’arancia?
F: prosegue l’allontanamento dal profilo del naso, con malto frutta secca legno che sfociano in un amaro fin eccessivo; comunque lungo e pulito.
Si merita appieno lo status di ‘special’, perché ti conduce attraverso un percorso certo particolare; detto ciò, a un naso molto promettente seguono un palato e un finale decisamente sbilanciati verso il malto più amaro e meno piacione, senza però sfoderare armi particolarmente affilate. Senza tener conto del prezzo, dunque, il nostro giudizio è di 84/100: un buon prodotto, di buona qualità, ma senza guizzi. Decretammo.
Sottofondo musicale consigliato: Mastodon – White Walker, perché stasera la prima puntata di GOT non ce la leva nessuno.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=nK4WYmTOjdI?rel=0]
4 thoughts on “‘Singleton of’ Dufftown 28 yo (1985/2013, OB, 52,5%)”
perdonate l’ignoranza ma cosa intendete per NAS?
Grazie
Ciao! NAS è l’acronimo per “No Age Statement”, ovvero un whisky senza età dichiarata in etichetta…
Grazie
[…] ‘Singleton of’ Dufftown 28 yo (1985/2013, OB, 52,5%) – 84/100 […]