Avevamo promesso un secondo Caol Ila ‘italiano’, ed eccolo qui: si tratta di una botte trentenne, la numero #3130; è un whisky nato un anno dopo di noi, imbottigliato da pochi mesi da Wilson&Morgan, prestigioso imbottigliatore trevigiano (e ricordiamo che ad aiutare il prode Fabio Rossi nella selezione c’è uno dei Malt Maniacs, Luca Chichizola…). Vediamo come si comporta questo prodotto della distilleria più prolifica di Islay… Il colore è paglierino.
N: subito molto meno piacione del Silver Seal, molto meno aperto, ma non certo per un difetto del distillato o un eccesso d’alcol, anzi. Qui sondiamo l’altra anima dei Caol Ila, quella più ‘oscura’: anche qui infatti c’è un lato dolce, rotondo, diciamo tra la pastafrolla, i biscotti ai cereali, il miele; ma è un lato che resta in sordina, come trattenuto nelle maglie di una isolanità molto pronunciata-seppure anch’essa delicata, nel complesso. Qui c’è molto più mare, si sente lo iodio, si trovano note di olive, di salamoia, molto molto chiare. Poi una coltre di fumo di diesel, ma non di bocciato… È un fumo deciso ma spento, molto più, come effetto, tipo formaggio affumicato. L’acqua rende tutto più espressivo, soprattutto palesa una bella dolcezza vanigliato e zuccherina.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=v5o0dwRc0HE?rel=0]
One thought on “Caol Ila 30 yo (1984/2014, Wilson & Morgan, cask #3130, 54,6%)”
[…] Caol Ila 30 yo (1984/2014, Wilson & Morgan, cask #3130, 54,6%) – 89/100 […]