TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Caol Ila 18 yo (1995/2013, Wilson&Morgan, 57,5%)

Abbiamo spesso assaggiato i malti proposti dall’italianissimo imbottigliatore indipendente Wilson&Morgan e francamente non vediamo nessuna buona ragione per smettere. Così anche quest’anno, durante il Milano Whisky Festival, abbiamo setacciato il loro banchetto alla ricerca di qualcosa che solleticasse la nostra curiosità e questo Caol Ila, invecchiato per ben 18 anni nella sherry butt 10027, non poteva certo passare inosservato. Siamo infatti molto affezionati alla gloriosa distilleria di Port Askaig e gli invecchiamenti in barili ex-sherry non sono poi così comuni oggigiorno su Islay.

44773N: mostruosamente aperto e invitante se consideriamo la gradazione elevata. Gli aromi sono veramente intensi e poderosi: lo troviamo molto marino (pesce, aria di mare) e con un’affumicatura sopra le righe, acre e quasi petrolifera (più che altro, in realtà, gomma, pneumatici caldi). Poi, una dolcezza che abbinata alla torba regala tante splendide suggestioni: arancia caramellata, tabacco da fiuto, cuoio, liquirizia, cioccolato amaro. Una goccia d’acqua riporta in auge note erbacee, quasi mentolate, e aumenta forse la marinità.

P: ancora impressionante la facilità di bevuta, seppur a 57,5%. Al naso si presagiva una dolcezza esuberante da first-fill, ma il palato va oltre le attese. C’è una prima fase tutta sul dolce (zucchero di canna, marmellata d’arancia, creme brulee), in cui domina l’immagine dello zucchero flambé. Poi fa capolino una bella affumicatura, ma certo non prevale; anzi il tutto si assesta in un equilibrio in cui pare il caramello a essere affumicato. Molto particolare e gradevolissimo.

F: rimane l’equilibrio di cui sopra, ma nel finale l’affumicatura è più intensa e dura per ore intere. Paraffina e bacon.

Questo Caol Ila è intenso, sfrenato e quasi unico. Lo consigliamo assolutamente, anche perché rappresenta un bell’esempio di interazione, mai scontata (qui un altro esempio ardito decisamente andato a buon fine), tra torba e sherry. La dolcezza assai pronunciata (soprattutto al palato) è l’elemento di maggior interesse ma, dando ascolto alle nostre inclinazioni personali, finisce per impiccare questo malto appena sotto i novanta punti. Ad ogni modo siamo di fronte a un prodotto di primissima qualità, come Serge non manca di sottolineare nel suo tasting, e quindi un bel 88/100 non glielo levano nemmeno i nostri discutibilissimi gusti.

Sottofondo musicale consigliato: Doris DayA guy is a guy [youtube=http://www.youtube.com/watch?v=GOUd-dD7u7w&w=610&h=315]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

2 thoughts on “Caol Ila 18 yo (1995/2013, Wilson&Morgan, 57,5%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress