TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Ospitaletto Whisky Festival pt. 3 – Clynelish 1995 (2008, Samaroli ‘Coilltean’, 57%)

whiskyfacile live in clynelish distillery
whiskyfacile live in clynelish distillery

Tra quelli assaggiati sabato scorso a Ospitaletto, il terzo whisky di cui vi diamo conto era molto atteso dalla delegazione di whisky facile: era infatti un Clynelish di circa 13 anni, invecchiato nello sherry butt 6083. Come sapete, la distilleria gode di stima infinita e infinito apprezzamento da parte nostra, e l’imbottigliatore, lo storico Samaroli, è celebre per avere uno stile molto particolare nella scelta dei malti, mai scontati e sempre di qualità molto alta. Mettiamo questo whisky alla prova del bicchiere…

528185_355941397854141_1895735598_nN: intensissime note di marmellata di fragole! Splendido, con le consuete note di cera integrate in un profilo rotondissimo (albicocca, ciliegie sotto spirito), che non perde una certa austerità ‘minerale’ peculiare della distilleria. C’è qualcuno che ha pensato alle candele alla fragola dell’Ikea… Pian piano, accanto ad un’affumicatura delicatissima (Tom Ruszewski ha parlato di ‘vecchi motori diesel’), cresce il malto, con note di brioche davvero deliziose. Un naso splendido, in costante evoluzione. P: straordinario, semplicemente. Una nota fortissima, unica, di cera d’api e di paraffina apre un attacco bello forte; poi un tappeto di frutti rossi, fragole e lamponi soprattutto. Cresce col tempo una traccia di dolcezza maltata e cremosa molto intensa (crostata ai frutti rossi? Brioche con marmellata di fragole?). Poi, verso il finale, zucchero di canna e un tripudio di nocciola… F: scorzette d’arancia, poi ancora note biscottate. Lungo e intensissimo.

Semplicemente eccellente. Avrei voluto riassaggiarlo con calma a casa, e continuo a desiderarlo… Molto molto buono, uno sherry educatissimo che arrotonda sì quel carattere unico del malto Clynelish ma non lo snatura, anzi, lo rispetta fino in fondo, lasciandone intatte le particolarissime note di cera e leggermente minerali. Abbiamo visto che è stata pubblicato il programma della masterclass di Samaroli a Roma: è piuttosto costosa (e questo probabilmente ci farà rinunciare) ma di certo, potendo, sembra valerne la pena, non foss’altro per la presenza di Silvano Samaroli stesso. Intanto, a questo Clynelish daremo un 91/100 (sofferto, perché probabilmente avrebbe meritato di più, se assaggiato con calma). Qui l’opinione di Sjoerd.

Sottofondo musicale consigliato: Paolo Fresu’s Devil QuartetLa follia italiana.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

2 thoughts on “Ospitaletto Whisky Festival pt. 3 – Clynelish 1995 (2008, Samaroli ‘Coilltean’, 57%)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress