TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Dream ‘Creative blend #1’ (2022, Dream whisky, 48,8%)

Recentemente, bighellonando per Milano, ci è capitato più di una volta di scambiare due parole con sconosciuti che – una volta scoperto che siamo appassionati di whisky – ci dicono entusiasti “allora dovete provare Dream Whisky!”. E noi, sornioni e sorridenti, rispondiamo che sì, i ragazzi li conosciamo bene e sì, quel posto in zona Porta Romana è una figata assoluta. La cosa ovviamente ci rende orgogliosi per essere stati fra i primi a veder nascere e crescere il progetto del Malta e di Federico, ma soprattutto ci rende felici perché significa che il nome di Dream sta girando sempre più, il che è cosa buona e giusta come dicevano dei signori vestiti strani quando ancora frequentavamo curiosi edifici profumati di incenso.
Tutto questo per dire che Dream Whisky va alla grande e sforna idee tipo le pizze Spontini. Una delle ultime trovate si chiama ‘Creative blend’ ed è una chicca: una collezione di imbottigliamenti unici di blended american whiskey, in cui più botti concorrono a creare un profilo particolarissimo. Tutto si innesta nella scia del lavoro con il distillato statunitense fatto insieme allo speakeasy romano Jerry Thomas e dunque siamo molto curiosi di assaggiare la prima release. Che è un assemblaggio di cinque botti prodotte alla ormai chiusa Death’s Door distillery, Wisconsin. Quattro i whiskey che lo compongono: Bourbon distillato a colonna Coffey, Rye distillato a bagnomaria, Single Malt distillato in pot still e Brewer Malt whiskey, mix di whiskey di malto distillato in pot still e di grano distillato a colonna Coffey. Abbiamo mal di testa, meglio bere. Ma non prima di aver commentato lo strepitoso George Washington truccato come il Joker in etichetta. Why so serious, Malta?

N: si apre con una botta pazzesca di resina fresca, di eucalipto. Sembra di essere in un cottage in mezzo alla foresta. Dopodiché entriamo nel magico, dolcissimo mondo dell’American whiskey, con banana, mou, legno fresco, cocco essiccato, gelato alla crema e alla vaniglia e una patina di smalto gradevole. Ci sono guizzi agrumati di limone e soprattutto lime, ma le sensazioni fruttate arrivano soprattutto da note di caramella dura alla mora o all’amarena, molto zuccherina. Quell’accenno balsamico di pino mugo rimbalza qui e là ancora. Col tempo spunta anche il ghiacciolo al tamarindo.

P: l’attacco non è fra i più semplici e trasparenti. Ci sono le classiche note di bourbon (banana, cocco, sciroppo d’acero), con accanto un altrettanto classico tocco di violetta. A questo si aggiunge il tratto resinoso che già si percepiva distinto al naso. Pian piano si fa più astringente, con il legno fresco sugli scudi insieme a un profluvio di spezie: fiocchi di peperoncino, liquirizia, zenzero. Perfino cacao amaro in polvere. Ma anche qualcosa di amaricante e terroso che ricorda la cassia. Le note ufficiali parlano di muschio bianco, ma siamo lì.

F: medio lungo e più dolce, con cocco, granatina, liquirizia Haribo e un tocco più amaro a bilanciare, come le caramelle Kopiko al caffè.

Senza dubbio una bottiglia unica, per niente facile da catalogare. E infatti non è catalogabile, direte voi, che siete attenti come faine sotto metanfetamina. Un whiskey cangiante, che gioca a mischiare le suggestioni come carte da poker: la dolcezza tipica del bourbon, le spezie del rye, un corpo muscolare e fruttato, il legno sovrano… Insomma, c’è di tutto e anche di più. Non uno spot all’equilibrio né alla profondità, ma senza dubbio uno spot alle infinite possibilità del blending, anche Oltreoceano. Promosso: 83/100 convinto.

Sottofondo musicale consigliato: Gary Glitter- Rock & Roll part II (dalla colonna sonora di Joker)

Share on facebook
Share on twitter
Share on email
Share on tumblr
Share on whatsapp
Share on pinterest
Share on linkedin
Share on telegram

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress