Murray McDavid torna in Italia
Whiskyitaly ha da poco annunciato la distribuzione in Italia di Murray McDavid, imbottigliatore indipendente creato da Mark Reynier (quello di Bruichladdich, poi di Waterford, insomma, lui) e poi acquisito da Aceo, uno dei principali broker di botti di Scozia. La lista di nuovi imbottigliamenti presenti su Whiskyitaly è lunga, vi lasciamo il piacere di scorrerla qui: ci sono cose interessanti, però, sappiatelo.

Dornoch Whisky
È finalmente uscita la primissima release della Dornoch Distillery, la creatura matta e spettacolare dei fratelli Thompson del Dornoch Castle. Realizzato a partire da orzo Organic Plumage Archer, il whisky è stato distillato nel luglio 2017 e imbottigliato nel novembre 2020, producendo un totale di 893 bottiglie alla gradazione piena di 59,4%. In vendita per lo più tramite un ballot, ci aspettiamo che le poche bottiglie che andranno in distribuzione saranno razziate. Peccato perché vorremmo proprio berlo.

Glenmorangie X
Glenmorangie lancia questo X, un malto pensato esplicitamente per la miscelazione, tanto da esibire in etichetta la scritta “made for mixing”. Dovrebbe avere un profilo ricco e dolce – certo, la perplessità è ovvia, dato che il single malt in miscelazione ci sta benissimo, ma non si capisce in cosa questa versione dovrebbe sulla carta differire da un normale 10 anni, per dire. Staremo a vedere, cercheremo di scoprire il prezzo e torneremo a voi con le nostre opinioni.

Johnnie Walker Blonde
Operazione simile a quella appena, solo che proviene da una casa che con la miscelazione ha a che fare molto più ‘ovviamente’, ed è Johnnie Walker – l’anno del 200esimo anniversario è stato un po’ funestato da un dettaglio come una pandemia globale, ma questo non ha impedito di annunciare il Blonde, blend di whisky di malto e di avena (interessante come abbiano deciso di indichiarare il cereale e di non scrivere solo un più generico “grain”), maturato in quercia americana. Costerà sui 20€.

Glen Scotia 30 Years Old
La distilleria di Campbeltown meno celebre, ma non per questo meno degna di interesse, ha appena messo sul mercato il suo 30 anni – mix di alcune botti ex-Sherry, è un’edizione limitata da soli 500 esemplari, con un prezzo purtroppo molto alto (intorno alle 800 sterline).

Kilchoman Founder’s Cask vol.3
Kilchoman lancia la terza edizione della serie Founder’s Cask, fatta di single casks scelti personalmente dai membri della famiglia Wills – questa terza botte è stata scelta da Peter, che abbiamo incontrato varie volte in Italia, ed è una botte ex-bourbon con un secondo passaggio in un barile ex-vino rosso per più di un anno. Solo 241 bottiglie in commercio.

Port Ellen Eidolon, by Hunter Laing
Torniamo alla categoria “whisky da poveri” con la nuova creazione di Hunter Laing, ottimo imbottigliatore scozzese distribuito in Italia da Fabio Ermoli. La serie Eidolon – curioso come improvvisamente il greco antico torni di moda in terre gaeliche, eh? – sarà composta da tre imbottigliamenti di Port Ellen, e si part con un single cask del 1983 sicuramente finito in qualche botte non meglio specificata (a giudicare da colore e outturn, doveva trattarsi di uno Sherry Butt). 638 bottiglie a grado pieno: certo, non sindacheremo noi sulla necessità di trasferire un Port Ellen di 36 in una botte di sherry marcante, perché chiaramente faremmo come la celebre volpe e disprezzeremo l’uva che non riusciamo a raggiungere. Bottiglia splendida, tra l’altro.

TOMINTOUL 30 YEARS OLD – ROBERT FLEMING ANNIVERSARY EDITION #1
Edizione limitata dopo edizione limitata, eccoci a parlare di Tomintoul, la distilleria più gentile del mondo del whisky. Gentile nello stile del liquido, certo, ma anche nei confronti dei dipendenti – tant’è che ha deciso di celebrare i 30 anni di lavoro di Robert Fleming come Master Distiller con un imbottigliamento speciale: questo qui, cioè un single cask di 30 anni che ha trascorso ben 10 anni in una botte ex-Sherry Oloroso.

Watt whisky – batch #2
Chiudiamo la rassegna con il secondo batch degli imbottigliamenti indipendenti di Mark e Kate Watt, direttamente da Campbeltown verso tutto il resto del mondo: ecco cinque nuove release, Dailuaine 12yo Bourbon Hogshead, Inchgower 13yo Bourbon Hogshead, Orkney 14yo Ruby Port Barrique Finish (5 mesi), Allt-a-Bhainne 23yo Bourbon Hogshead, Girvan 29yo Bourbon barrel. Abbiamo già ordinato uno di questi imbottigliamenti, vediamo se indovinate quale.