TASTING NOTES

Aberfeldy(5)

Aberlour(12)

Abhainn Dearg(2)

Ailsa Bay(2)

Allt-a-Bhainne(1)

AnCnoc(6)

Ardbeg(55)

Ardmore(17)

Ardnamurchan(2)

Arran(24)

Auchentoshan(9)

Auchroisk(8)

Aultmore(7)

Balblair(15)

Balmenach(1)

Balvenie(21)

Banff(2)

Ben Nevis(18)

Benriach(17)

Benrinnes(18)

Benromach(16)

Bladnoch(6)

Blair Athol(14)

Bowmore(52)

Braeval(2)

Brora(11)

Bruichladdich(31)

Bunnahabhain(38)

Caol Ila(71)

Caperdonich(4)

Cardhu(6)

Clynelish(58)

Cragganmore(4)

Craigellachie(6)

Daftmill(5)

Dailuaine(11)

Dallas Dhu(4)

Dalmore(10)

Dalwhinnie(9)

Deanston(4)

Dufftown(5)

Edradour(3)

Fettercairn(2)

Glasgow(1)

Glen Albyn(1)

Glen Garioch(13)

Glen Elgin(9)

Glen Flagler(1)

Glen Grant(18)

Glen Keith(13)

Glen Mhor(3)

Glen Moray(10)

Glen Ord(4)

Glen Scotia(9)

Glen Spey(3)

Glenallachie(18)

Glenburgie(7)

Glencadam(8)

Glencraig(1)

GlenDronach(26)

Glendullan(4)

Glenesk(1)

Glenfarclas(22)

Glenfiddich(13)

Glenglassaugh(5)

Glengoyne(13)

Glenlivet(15)

Glenlochy(1)

Glenlossie(9)

Glenmorangie(13)

Glenrothes(17)

Glentauchers(9)

Glenturret(9)

Glenugie(2)

Glenury Royal(1)

Hazelburn(7)

Highland Park(38)

Imperial(7)

Inchgower(5)

Isle of Jura(9)

Kilchoman(30)

Kilkerran(11)

Kininvie(1)

Knockando(1)

Lagavulin(29)

Laphroaig(51)

Ledaig(22)

Lindores(1)

Linkwood(18)

Littlemill(12)

Loch Lomond(7)

Longmorn(22)

Longrow(10)

Macallan(40)

Macduff(12)

Mannochmore(5)

Millburn(1)

Miltonduff(10)

Mortlach(28)

Nc’Nean(1)

North Port-Brechin(1)

Oban(10)

Octomore(9)

Old Pulteney(5)

Pittyvaich(4)

Port Charlotte(19)

Port Ellen(24)

Raasay(2)

Rosebank(17)

Royal Brackla(8)

Royal Lochnagar(4)

Scapa(5)

Speyburn(1)

Speyside(11)

Springbank(42)

St. Magdalene(5)

Strathisla(3)

Strathmill(3)

Talisker(23)

Tamdhu(5)

Tamnavulin(1)

Teaninich(5)

Tobermory(12)

Tomatin(13)

Tomintoul(12)

Torahbaig(1)

Tormore(6)

Tullibardine(3)

Wolfburn(2)

Undisclosed Distillery (66)

Glen Moray 15 yo (2019, OB, 40%)

Glen Moray è una distilleria che ci è diventata assai simpatica nel 2018, quando l’abbiamo visitata durante lo Spirit of Speyside, il festival della regione che – tra l’altro – quest’anno sarebbe iniziato proprio oggi. Di GM avevamo apprezzato l’onestà e l’umiltà, ovvero il fatto di proporsi al pubblico ‘normalmente’, senza troppi fronzoli e soprattutto senza l’evidente scopo di truffare il turista propinandogli imbottigliamenti normali a prezzi fuori da ogni logica – e beh, i panini al bacon poi erano ottimi. Il 15 anni ufficiale è invecchiato in un mix di botti ex-bourbon ed ex-sherry, è imbottigliato a 40% – tu quoque, Glen Moray – e soprattutto è nei nostri bicchieri, quindi…

glen-moray-15yo

N: molto aperto fin dall’inizio. C’è fin da subito una piacevolezza da Speyside, con frutta gialla e vaniglia in primo piano: croissant, mele, anzi, ecco: fagottino alla mela. C’è poi tutta una dimensione agrumata, per lo più di arancia. C’è del cereale, che potrebbe essere una barretta al miele. Poi c’è un sentore che convince e non convince: c’è un sentore che pare oscillare tra una mineralità birichina e un cartone bagnato decisamente sgraziato. Ai posteri l’ardua sentenza.

P: molto beverino, purtroppo fa rima con acquosino – e si accentua un po’ quella nota di cartone bagnato che avevamo intravisto al naso. L’alcol pare un po’ slegato dai legni con cui ha riposato: c’è ancora tanta vaniglia, c’è altra mela gialla, c’è poi del cereale. Non disastroso, neppure particolarmente complesso.

F: non lunghissimo, con panna cotta, vaniglia, chicchi d’orzo e un ricordo di nocciola. Piacevole.

Un normale whisky da introduzione, senza essere necessariamente degno di biasimo ma privo di pregi straordinari che ne facciano stagliare il profilo alto sopra la concorrenza; sicuramente non la più entusiasmante delle espressioni di Glen Moray. Certo, costa decisamente poco e in tempi come questi non si può non apprezzare: ma non basta a renderlo un whisky imprescindibile nella nostra percezione delle cose del mondo. 79/100. Assaggiato per primo durante una delle sedute dell’Online Whisky Show, aveva goduto di timidi apprezzamenti da parte del pubblico ed era parso perfetto per rompere il ghiaccio, confermando un po’ le nostre impressioni.

Sottofondo musicale consigliato: Madame – Baby.

Share on facebook
Share on twitter
Share on email
Share on tumblr
Share on whatsapp
Share on pinterest
Share on linkedin
Share on telegram

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

ISCRIVITI ALLA  NOSTRA NEWSLETTER!

VUOI SCRIVERCI?

info@whiskyfacile.com

RUBRICHE

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

FACEBOOK

English Translation in progress