
Oban 12 yo “Diageo Special releases 2021” (2008/2021, ob, 56,2%)
Siamo sempre contenti quando dal grande mazzo delle Special Releases peschiamo un Oban, perché gli imbottigliamenti di questa distilleria tanto popolare quanto periferica non sono
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
AnCnoc (6)
Ardbeg (45)
Ardmore (13)
Ardnamurchan (2)
Arran (23)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (7)
Aultmore (7)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (19)
Banff (1)
Ben Nevis (14)
Benriach (17)
Benrinnes (12)
Benromach (15)
Bladnoch (6)
Blair Athol (11)
Bowmore (35)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (29)
Bunnahabhain (31)
Caol Ila (65)
Caperdonich (4)
Cardhu (5)
Clynelish (46)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (5)
Dailuaine (8)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (7)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (16)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (2)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
GlenDronach (24)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (16)
Glentauchers (7)
Glenturret (8)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (6)
Highland Park (34)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (29)
Kilkerran (10)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (28)
Laphroaig (48)
Ledaig (20)
Linkwood (16)
Littlemill (11)
Loch Lomond (6)
Longmorn (19)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (3)
Millburn (1)
Miltonduff (9)
Mortlach (24)
Oban (9)
Octomore (8)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (23)
Raasay (2)
Rosebank (14)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (40)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (20)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (11)
Tomintoul (11)
Torahbaig (1)
Tormore (5)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (12)
World Whisky (164)
Japanese Whisky (43)
Irish Whiskey (75)
Italian Whisky (15)
Rum (36)
Siamo sempre contenti quando dal grande mazzo delle Special Releases peschiamo un Oban, perché gli imbottigliamenti di questa distilleria tanto popolare quanto periferica non sono
Come si faccia a vivere per ben 7 anni sapendo di avere un campione di Lagavulin 37 nell’armadio, beh, non sappiamo proprio dirvelo. Cosa ci
Diceva Arthur Schopenhauer che “tutto ciò che è squisito matura lentamente”, e noi che come passione ci siamo scelti il whisky lo sappiamo bene. Schopenhauer
Il Milano Whisky Festival è da sempre il palcoscenico sul quale Diageo presenta in Italia le sue Special Release e non sarà certo un virus
No Laga 12, no party. Ormai è assodato. Dal 2002, il 12 anni a grado pieno di Lagavulin è presenza stabile e colonna portante delle
Questo Glenmorangie ‘Cake’, un NAS finito in barili ex-Tokaji, inaugura il nuovo corso del marchio che fu dei Sedici Uomini di Tain (ora sono 24,
L’ultimo Tasting Facile, ottava edizione, ha visto aperta una bottiglia veramente speciale: sapete quanto Brora occupi un posto di riguardo nei nostri cuori, e potete
[Questo articolo è un inception di rubriche: noi ospitiamo una rubrica di Marco Zucchetti che ospita un articolo di Corrado De Rosa, nostro amico e
La scorsa settimana una nutrita delegazione di whiskyfacile si è goduta una degustazione davvero speciale al Mulligan’s, organizzata da Diageo e dal Milano Whisky Festival,
Ancora dalle Special Releases di Diageo 2019 a tema “Rare by Nature“, oggi ci mettiamo alla prova con un Dalwhinnie 30 anni – dal vivo,