
Taketsuru Pure malt 17 yo (2020, OB, 43%)
Taketsuru – oltre a essere il cognome di Masataka, l’uomo che un secolo fa importò i segreti dello Scotch in Giappone – è uno dei
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
Allt-a-Bhainne (1)
AnCnoc (6)
Ardbeg (55)
Ardmore (17)
Ardnamurchan (2)
Arran (24)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (8)
Aultmore (7)
Balblair (15)
Balmenach (1)
Balvenie (21)
Banff (2)
Ben Nevis (18)
Benriach (17)
Benrinnes (18)
Benromach (16)
Bladnoch (6)
Blair Athol (14)
Bowmore (52)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (31)
Bunnahabhain (38)
Caol Ila (71)
Caperdonich (4)
Cardhu (6)
Clynelish (58)
Cragganmore (4)
Craigellachie (6)
Daftmill (5)
Dailuaine (11)
Dallas Dhu (4)
Dalmore (10)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (13)
Glen Elgin (9)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (18)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (4)
Glen Scotia (9)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
Glencraig (1)
GlenDronach (26)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (22)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (13)
Glenrothes (17)
Glentauchers (9)
Glenturret (9)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (7)
Highland Park (38)
Imperial (7)
Inchgower (5)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (30)
Kilkerran (11)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (29)
Laphroaig (51)
Ledaig (22)
Lindores (1)
Linkwood (18)
Littlemill (12)
Loch Lomond (7)
Longmorn (22)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (5)
Millburn (1)
Miltonduff (10)
Mortlach (28)
Nc’Nean (1)
Oban (10)
Octomore (9)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (24)
Raasay (2)
Rosebank (17)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (42)
St. Magdalene (5)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (23)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (13)
Tomintoul (12)
Torahbaig (1)
Tormore (6)
Tullibardine (3)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (14)
World Whisky (202)
Japanese Whisky (56)
Irish Whiskey (81)
Italian Whisky (16)
Rum (37)
Taketsuru – oltre a essere il cognome di Masataka, l’uomo che un secolo fa importò i segreti dello Scotch in Giappone – è uno dei
Il molto onorevole Claudioriva San, samurai della Brianza in missione mondiale per conto del whisky, non smette di inventarsi cose nuove. Così, dopo la scorpacciata
Il molto onorevole Coggi-San, che all’ultimo Whisky Festival mesceva whisky giapponesi nel corner di Velier e instillava in Angelo Canessa malsane idee tipo fare whisky
Dato che non c’è cosa più divina che sbevazzare di mattina, quando da Velier è giunto un simpatico pacchettino ripieno di samples e corredato da
Dicembre, andiamo. È tempo di regalare. Ora in terra di Scozia i miei distillatori lascian gli alambicchi e van verso il Natale: scendono nelle enoteche
Yoichi è una delle distillerie più antiche (1934) del Giappone e sicuramente tra quelle che più hanno contribuito ad alimentare l’interesse attorno ai whisky del
[Terza serata sanremese, terzo antidoto a Baglioni & Co: grazie Zucchetti, grazie] Nikka Days (2018, OB, 40%) Senza scomodare Nilla Pizzi e Gigliola Cinquetti, è
Quest’anno gli eventi ci hanno costretto a restare lontani da Roma proprio nel weekend del Whisky Festival: da bravi letterati conosciamo Emma Bovary e le
Yoichi – e questo imbottigliamento in particolare – rappresenta una pietra miliare nella storia del whisky. Anzitutto la distilleria ci riporta a un passato antico
Questa è una boccia storica: di fatto è la prima ‘giapponesata’ ad essere stata commercializzata in modo massiccio nel decadente mondo occidentale, e per questo