
Glen Garry (anni ’70, OB, Essevi Import, 40%)
Ogni volta che andiamo a trovare Angelo Corbetta all’Harp Pub a un certo punto ci troviamo a parlare di quanto fossero buoni i blended di
Aberfeldy (5)
Aberlour (10)
Abhainn Dearg (1)
Ailsa Bay (1)
AnCnoc (4)
Ardbeg (41)
Ardmore (10)
Ardnamurchan (1)
Arran (22)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (5)
Aultmore (5)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (17)
Banff (1)
Ben Nevis (11)
Benriach (11)
Benrinnes (11)
Benromach (12)
Bladnoch (6)
Blair Athol (10)
Bowmore (34)
Braeval (1)
Brora (11)
Bruichladdich (24)
Bunnahabhain (22)
Caol Ila (54)
Caperdonich (3)
Cardhu (3)
Clynelish (43)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (2)
Dailuaine (6)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (8)
Deanston (3)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (1)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (5)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (14)
Glen Keith (10)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (6)
Glen Ord (1)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (2)
Glenallachie (9)
Glenburgie (6)
Glencadam (8)
GlenDronach (22)
Glendullan (2)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (11)
Glenglassaugh (4)
Glengoyne (13)
Glenlivet (12)
Glenlossie (5)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (14)
Glentauchers (4)
Glenturret (5)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (5)
Highland Park (29)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (8)
Kilchoman (26)
Kilkerran (9)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (23)
Laphroaig (43)
Ledaig (17)
Linkwood (10)
Littlemill (10)
Loch Lomond (3)
Longmorn (13)
Longrow (9)
Macallan (36)
Macduff (10)
Mannochmore (2)
Millburn (1)
Miltonduff (7)
Mortlach (20)
Oban (6)
Octomore (5)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (17)
Port Ellen (18)
Raasay (1)
Rosebank (11)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (2)
Scapa (4)
Speyburn (1)
Speyside (7)
Springbank (33)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (2)
Talisker (17)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (4)
Tobermory (12)
Tomatin (10)
Tomintoul (11)
Tormore (4)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (70)
Grain Whisky (10)
World Whisky (108)
Japanese Whisky (37)
Italian Whisky (13)
Rum (26)
Ogni volta che andiamo a trovare Angelo Corbetta all’Harp Pub a un certo punto ci troviamo a parlare di quanto fossero buoni i blended di
Per il sesto anno consecutivo si terrà a Milano il Tasting Facile: una degustazione in cui apriamo bottiglie speciali, che vogliamo condividere con altri appassionati
Tante volte sentiamo dire, e diciamo, che i blended del passato avevano una marcia in più, per varie ragioni e molteplici: innanzitutto perché – banalmente
Come sapete senz’altro, siamo grandi estimatori delle distillerie di Campbeltown: negli ultimi anni abbiamo collaborato con l’importatore italiano durante i festival italiani approfondendo così la
Come ogni anno, dopo l’estate ci piace ricominciare la stagione con un pomeriggio in compagnia davanti a bottiglie di un certo livello. I più smaliziati
Anni ’90, etichetta stampata su vetro: la bottiglia di questo Bowmore è bellissima, certo, ma abbiamo imparato ad essere diffidenti con questa fase di produzione
Davanti alla storica Università del Politecnico di Milano, nel quartiere di Piola, c’è un locale che da quarant’anni (eh già, quest’anno si festeggeranno i primi
Sabato pomeriggio, come abbiamo già avuto modo di raccontare, all’Harp Pub di piazza Leonardo a Milano gli appassionati di whisky (e noi per primi) avranno il
Angelo Corbetta, vulcanico proprietario dell’Harp Pub di Piazza Leonardo da Vinci, qua nell’amata Milano, ci ha svelato la ricetta di un suo vecchio cavallo di
Frequentiamo di rado gli Stati Uniti, e senz’altro sbagliamo: soprattutto negli ultimi anni, infatti, la produzione del nostro amato distillato nelle terre d’oltreoceano ha avuto un vero boom,