
Lagavulin 12 yo (anni ’80, OB, ‘Montenegro import’, 43%)
Dopo poco più di una settimana dalla degustazione “Classic Malts da sogno”, assaggiamo qualche campione che ci siamo portati a casa. Iniziamo dalla fine, ovvero
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (1)
Ailsa Bay (2)
AnCnoc (6)
Ardbeg (41)
Ardmore (12)
Ardnamurchan (2)
Arran (22)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (5)
Aultmore (6)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (17)
Banff (1)
Ben Nevis (11)
Benriach (17)
Benrinnes (11)
Benromach (12)
Bladnoch (6)
Blair Athol (11)
Bowmore (35)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (26)
Bunnahabhain (29)
Caol Ila (62)
Caperdonich (4)
Cardhu (4)
Clynelish (45)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (3)
Dailuaine (7)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (9)
Deanston (3)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (1)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (6)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (16)
Glen Keith (12)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (9)
Glen Ord (2)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (2)
Glenallachie (16)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
GlenDronach (24)
Glendullan (3)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (12)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (13)
Glenlossie (8)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (15)
Glentauchers (5)
Glenturret (5)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (6)
Highland Park (32)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (8)
Kilchoman (26)
Kilkerran (10)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (25)
Laphroaig (44)
Ledaig (20)
Linkwood (12)
Littlemill (11)
Loch Lomond (6)
Longmorn (18)
Longrow (10)
Macallan (39)
Macduff (12)
Mannochmore (3)
Millburn (1)
Miltonduff (8)
Mortlach (23)
Oban (7)
Octomore (7)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (18)
Port Ellen (18)
Raasay (1)
Rosebank (13)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (9)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (7)
Springbank (34)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (18)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (10)
Tomintoul (11)
Tormore (4)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (80)
Grain Whisky (11)
World Whisky (141)
Japanese Whisky (39)
Italian Whisky (14)
Rum (31)
Dopo poco più di una settimana dalla degustazione “Classic Malts da sogno”, assaggiamo qualche campione che ci siamo portati a casa. Iniziamo dalla fine, ovvero
Anni ’90, etichetta stampata su vetro: la bottiglia di questo Bowmore è bellissima, certo, ma abbiamo imparato ad essere diffidenti con questa fase di produzione
Assaggiamo un import italiano di Glenfarclas, un dieci anni messo sul mercato nella seconda metà degli anni ’80 e importato e distribuito nel Belpaese grazie al
Due settimane fa abbiamo costretto il buon Angelo Corbetta ad aprire quattro tra le sue vecchie bottiglie di scotch, così da poterle assaggiare in compagnia di una ormai
Quando ci siamo ritrovati di fronte questa bottiglia siamo rimasti molto sorpresi: non avevamo mai visto questa etichetta, e neppure whiskybase ne reca traccia. A
Domani sera l’Harp Pub di Piazza Leonardo, Milano, ospiterà la seconda degustazione del ciclo “whisky… e sei in pole position”, di cui abbiamo avuto modo
Venerdì abbiamo assaggiato un Inchgower contemporaneo e indipendente davvero notevole; oggi, come promesso, saliamo sulla macchina del tempo guidata da Angelo Corbetta e ci ritroviamo
Come alcuni di voi senz’altro sapranno, la prossima settimana terremo una degustazione (la prima di un breve ciclo) presso l’Harp Pub Guinness di Piazza Leonardo