
Hatozaki Pure malt (2021, OB, 46%)
Da qualche tempo, il Giappone sembra l’Irlanda. Non nel senso che vince a rugby e c’è un curioso diffondersi di capelli rossi, ma nel senso
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
Allt-a-Bhainne (1)
AnCnoc (6)
Ardbeg (55)
Ardmore (17)
Ardnamurchan (2)
Arran (24)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (8)
Aultmore (7)
Balblair (15)
Balmenach (1)
Balvenie (21)
Banff (2)
Ben Nevis (18)
Benriach (17)
Benrinnes (18)
Benromach (16)
Bladnoch (6)
Blair Athol (14)
Bowmore (52)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (31)
Bunnahabhain (38)
Caol Ila (71)
Caperdonich (4)
Cardhu (6)
Clynelish (58)
Cragganmore (4)
Craigellachie (6)
Daftmill (5)
Dailuaine (11)
Dallas Dhu (4)
Dalmore (10)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (13)
Glen Elgin (9)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (18)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (4)
Glen Scotia (9)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
Glencraig (1)
GlenDronach (26)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (22)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (13)
Glenrothes (17)
Glentauchers (9)
Glenturret (9)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (7)
Highland Park (38)
Imperial (7)
Inchgower (5)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (30)
Kilkerran (11)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (29)
Laphroaig (51)
Ledaig (22)
Lindores (1)
Linkwood (18)
Littlemill (12)
Loch Lomond (7)
Longmorn (22)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (5)
Millburn (1)
Miltonduff (10)
Mortlach (28)
Nc’Nean (1)
Oban (10)
Octomore (9)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (24)
Raasay (2)
Rosebank (17)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (42)
St. Magdalene (5)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (23)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (13)
Tomintoul (12)
Torahbaig (1)
Tormore (6)
Tullibardine (3)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (14)
World Whisky (202)
Japanese Whisky (56)
Irish Whiskey (81)
Italian Whisky (16)
Rum (37)
Da qualche tempo, il Giappone sembra l’Irlanda. Non nel senso che vince a rugby e c’è un curioso diffondersi di capelli rossi, ma nel senso
Sappiamo che il nero va su tutto, talmente su tutto che con il Johnnie Walker Black Label in gioventù abbiamo innaffiato innumerevoli serate. L’etichetta nera
Con sommo terrore ci siamo accorti che nella nostra collezione di recensioni ci sono imperdonabili lacune e come buon proposito post-pandemia abbiamo deciso di fare
It’s Friday, we’re in love (with Irish whiskey). Tornano i Venerdì Verdi e noi torniamo a Dublino e dintorni con un whiskey da Ghilardi selezioni.
Il nostro insostituibile amico Corrado, un monumento alla bonomia e alla competenza sul whisky con la passione per l’accumulo seriale di bottiglie, ha fondato un
Uno di noi, quello che riscatta un’adolescenza da cicciobomba escluso con una maturità da invitato a ogni genere di degustazione, ha partecipato pochi giorni fa
La bottega di Berry Bros & Rudd, a non più di 50 metri dall’antica sede reale di St. James’s Palace a Londra, è di per
Rosebank 30 YO Rosebank fa parte della Sacra Trinità delle ghost distilleries che stanno per rinascere dalle loro ceneri. Infatti, insieme a Port Ellen e
Oggi abbiamo vaghezza d’assaggiare qualcosa di inusuale, di strambo, qualcosa che sulla carta faccia alzare un sopracciglio ma che al contempo ci stuzzichi quella curiosità
Disclaimer: i due progenitori di questo illustre sito sono fissati con l’indipendenza e l’indipendentismo delle recensioni, come se fossero dei baschi del malto. Sicché, per