
Il gioco delle coppie: due Glen Grant di una volta
Entriamo in una nuova fase delle nostre banali esistenze. Ovvero quella in cui ci concentriamo su whisky da antologia, mostri sacri distillati quando i nostri
Aberfeldy (5)
Aberlour (12)
Abhainn Dearg (2)
Ailsa Bay (2)
AnCnoc (6)
Ardbeg (45)
Ardmore (13)
Ardnamurchan (2)
Arran (23)
Auchentoshan (9)
Auchroisk (7)
Aultmore (7)
Balblair (14)
Balmenach (1)
Balvenie (19)
Banff (1)
Ben Nevis (14)
Benriach (17)
Benrinnes (12)
Benromach (15)
Bladnoch (6)
Blair Athol (11)
Bowmore (35)
Braeval (2)
Brora (11)
Bruichladdich (29)
Bunnahabhain (31)
Caol Ila (65)
Caperdonich (4)
Cardhu (5)
Clynelish (46)
Cragganmore (4)
Craigellachie (5)
Daftmill (5)
Dailuaine (8)
Dallas Dhu (3)
Dalmore (9)
Dalwhinnie (9)
Deanston (4)
Dufftown (5)
Edradour (3)
Fettercairn (2)
Glasgow (1)
Glen Albyn (1)
Glen Garioch (7)
Glen Elgin (7)
Glen Flagler (1)
Glen Grant (16)
Glen Keith (13)
Glen Mhor (3)
Glen Moray (10)
Glen Ord (2)
Glen Scotia (8)
Glen Spey (3)
Glenallachie (18)
Glenburgie (7)
Glencadam (8)
GlenDronach (24)
Glendullan (4)
Glenesk (1)
Glenfarclas (20)
Glenfiddich (13)
Glenglassaugh (5)
Glengoyne (13)
Glenlivet (15)
Glenlochy (1)
Glenlossie (9)
Glenmorangie (10)
Glenrothes (16)
Glentauchers (7)
Glenturret (8)
Glenugie (2)
Glenury Royal (1)
Hazelburn (6)
Highland Park (34)
Imperial (5)
Inchgower (3)
Isle of Jura (9)
Kilchoman (29)
Kilkerran (10)
Kininvie (1)
Knockando (1)
Lagavulin (28)
Laphroaig (48)
Ledaig (20)
Linkwood (16)
Littlemill (11)
Loch Lomond (6)
Longmorn (19)
Longrow (10)
Macallan (40)
Macduff (12)
Mannochmore (3)
Millburn (1)
Miltonduff (9)
Mortlach (24)
Oban (9)
Octomore (8)
Old Pulteney (5)
Pittyvaich (4)
Port Charlotte (19)
Port Ellen (23)
Raasay (2)
Rosebank (14)
Royal Brackla (8)
Royal Lochnagar (4)
Scapa (5)
Speyburn (1)
Speyside (11)
Springbank (40)
St. Magdalene (4)
Strathisla (3)
Strathmill (3)
Talisker (20)
Tamdhu (5)
Tamnavulin (1)
Teaninich (5)
Tobermory (12)
Tomatin (11)
Tomintoul (11)
Torahbaig (1)
Tormore (5)
Tullibardine (2)
Wolfburn (2)
Blended Whisky (88)
Grain Whisky (12)
World Whisky (164)
Japanese Whisky (43)
Irish Whiskey (75)
Italian Whisky (15)
Rum (36)
Entriamo in una nuova fase delle nostre banali esistenze. Ovvero quella in cui ci concentriamo su whisky da antologia, mostri sacri distillati quando i nostri
Di tutte le specifiche e le sfumature del primo whisky di puro malto prodotto in Veneto, nella fattispecie da Poli, abbiamo già dato conto sabato.
Mossi da un sincero interesse per gli studi botanici ed etologici, oltre che dall’ormai riconosciuta propensione all’alcolismo, continuiamo come novelli Darwin ad esplorare. Solo che
Il molto onorevole Coggi-San, che all’ultimo Whisky Festival mesceva whisky giapponesi nel corner di Velier e instillava in Angelo Canessa malsane idee tipo fare whisky
Il magico Ansalone, l’uomo che ha elevato il turpiloquio a forma d’arte e la fotografia di bottiglie a poesia, ci ha portato dalla Baviera un
Glenmorangie è il Franco Battiato dello Scotch. Non nel senso che è disgraziatamente defunto, ma perché da un lato è poetico ed elegante, e dall’altro
Glenturret è probabilmente la più antica distilleria attiva di Scozia (1763 – ma la cosa è dibattuta) e noi finora non abbiamo assaggiato neppure un
Hinch, nomignolo per gli amici della località di Ballynahinch, è una distilleria nuovissima. Inaugurata nel 2020, sorge nella Killaney estate, sulla A24 poche miglia a
Per il nostro venerdì d’Irlanda, affrontiamo un imbottigliamento molto particolare che proviene dalla gamma di West Cork (info sulla distilleria le potete trovare, naturalmente, qui).
Glendalough non è proprio l’ultima etichetta comparsa sulla scena Irish. Fondato nel 2011, il marchio da qualche anno ha iniziato a farsi conoscere imbottigliando whiskey